logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "lavoro" Trovati 581 contenuti

Blog Post

Non si gioca con il lavoro e la vita degli altri

08 novembre 2019

«Mio figlio, dopo aver ricevuto certe promesse di ottenere un posto a tempo indeterminato ha dato le dimissioni dal lavoro che occupava nella propria città, e lo stesso ha fatto la moglie, per trasferirsi al nord. Ma poi...» Leggi la lettera e il consiglio di don Antonio

Articolo

Morto Andrea Camilleri, quando alla nipotina scrisse «Matilda, ti dono la mia vita»

17 luglio 2019

Il grande scrittore è morto la mattina del 17 luglio all'ospedale Santo Spirito di Roma dove era da tempo ricoverato. L'avevamo intervistato un anno fa sul suo libro " Ora dimmi di te. Lettera a Matilda"  che aveva dedicato alla nipotina di 4 anni: «Quando è nata mi sono commosso pensando che non avrei avuto il tempo di sentirla cominciare a ragionare. Mi sono chiesto: “Che cosa le racconteranno di questo catanonno?”. Allora le ho scritto...»

Articolo

Laura Pausini su Instagram: «Per il lavoro ho perso la recita di mia figlia. Mi sento in colpa»

21 giugno 2019

La cantante si sfoga con un lungo post sui social per il dispiacere di non essersi svegliata in tempo per andare alla recita della figlia dopo una notte infinita di prove per il tour con Biagio Antonacci: «Ho pianto tutte le mie lacrime». E coglie l'occasione per ringraziare la sua mamma «Perché mi aiuta tutte le volte che ho bisogno» e le mamme della classe

Articolo

Laurearsi conviene per trovare lavoro

19 giugno 2019

Secondo il rapporto di AlmaLaurea aumentano le immatricolazioni e gli studenti in corso. Ingegneria e Medicina le facoltà che garantiscono una più rapida e meglio retribuita occupazione.  All’aumentare del livello del titolo di studio posseduto diminuisce il rischio di restare intrappolati nell’area della disoccupazione 

Articolo

Quando il lavoro diventa un'eccellenza italiana

01 maggio 2019

Su Tv2000 in seconda serata va in onda il documentario Il fattore umano. Lo spirito del lavoro, quindici imprese che operano con passione, sono attente alle persone e condividono un senso di responsabilità verso la società

Articolo

«Laureati e superspecializzati. Ma l'Italia non è il Paese per la mia generazione»

08 marzo 2019

«Perdonatemi, ma ora non riesco a trattenere più la rabbia e la frustrazione di noi, nati negli anni '80. Abbiamo studiato, siamo laureati, specializzati, con dottorato di ricerca e con master. Ma, a meno di non fuggire a gambe levate dal nostro Paese, ogni qualvolta aspiriamo a qualcosa, dobbiamo superare concorsi su concorsi, selezioni su selezioni. E anche qualora abbiamo il merito di vincere un concorso pubblico, siamo sempre dei poveri precari»

Edicola San Paolo