Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Lega del filo d’oro" Trovati 11 contenuti

Articolo

A Roma dal 24 al 28 aprile lo spettacolo "Anna dei miracoli" prodotto per la Lega del Filo d'Oro

22 aprile 2024

Dopo una tournée in tutta Italia, approda nella Capitale, al Teatro Parioli-Costanzo, la pièce teatrale, interpretata da Mascia Musy per la regia di Emanuela Giordano e ispirata alla storia vera di Helen Keller, divenuta sordocieca attorno a due anni e che grazie all’intervento della sua insegnante Anne Sullivan riuscirà ad imparare a parlare, leggere, studiare e avere una vita autonoma, proprio come Sabina Santilli, fondatrice della Fondazione che da 60 anni aiuta i sordociechi e le loro famiglie

Articolo

"Una storia di mani" per stare accanto alle persone sordocieche

12 ottobre 2020

La campagna della Lega del filo d'oro si pone l'obiettivo di ampliare il Centro nazionale di Osimo, realizzando due piscine e quattro palestre, fondamentali per i percorsi riabilitativi dei pazienti con disabilità plurisensoriali. Fino al 31 dicembre si può donare attraverso il numero solidale 45514.

Articolo

Lega del filo d'oro: «Non dimenticate coloro che "vedono" con il tatto»

24 marzo 2020

I sordociechi e pluriminorati sensoriali hanno bisogno di assistenza costante. Ora, senza la rete dei servizi e del volontariato, le famiglie si ritrovano da sole ad affrontare e gestire le necessità quotidiane, con enormi difficoltà. L'appello lanciato dall'associazione che dal 1964 si prende cura di queste persone con gravi disabilità.

Video

"Una storia di mani", al via la raccolta fondi per la Lega del Filo d'Oro

26 settembre 2018

Dai portieri Daniele Padelli, Mattia Perin, Pepe Reina, Salvatore Sirigu al maestro Peppe Vessicchio, fino agli storici testimonial, Renzo Arbore e Neri Marcorè: sono già in tanti i volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo a sostenere la campagna di sensibilizzazione per ridurre i tempi di attesa per le diagnosi e le cure riabilitative dei sordociechi

Articolo

Lega del Filo d’Oro: la storia di Aurora

28 febbraio 2017

Solo nel 2016, delle 291 persone trattate al Centro nazionale di Osimo della Lega del Filo d’Oro, il 34% è affetto da malattie rare. In particolar modo, tra le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali si riscontrano la sindrome di Charge, di cui la Lega del Filo d’Oro è punto di riferimento in Italia, e quella di Usher, che incidono fortemente sulla qualità di vita di chi è affetto dalla malattia e dell’intero nucleo familiare

Discussioni collegate:
Articolo

Lega del Filo d’Oro, boom di lasciti solidali

26 gennaio 2017

L’associazione che si occupa dell’assistenza alle persone sordo cieche nel 2015 ha toccato il record con 67 lasciti per un totale di 9,3 milioni di euro raccolti. Ora lancia la nuova campagna di informazione e sensibilizzazione Tutti i colori del buio per far riflettere tutti sull’importanza di un lascito solidale

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo