Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "legge" Trovati 161 contenuti

Articolo

Piercamillo Davigo: «Certe regole non aiutano gli onesti»

04 maggio 2016

La fiducia dei cittadini nei confronti della magistratura continua a calare perché «scontiamo il prezzo dell'inefficienza della giustizia, ma finché le regole incentivano chi ha torto a resistere in giudizio non se ne esce». Dopo le polemiche della scorsa settimana, che hanno coinvolto anche il Governo, il presidente dell'Associazione nazionale magistrati Piercamillo Davigo torna sul problema delle riforme della giustizia. 

Articolo

La legge italiana contro lo spreco è la migliore

20 marzo 2016

Parla il direttore generale di Banco Alimentare, Marco Lucchini: «La legge contro gli sprechi alimentari passata alla Camera ci riempie di soddisfazione, uno straordinario esempio di sussidarietà tra il Governo e gli enti caritatevoli e le Onlus che già operavano nel settore della ridistribuzione ai bisognosi delle eccedenze alimentari. Se passa anche al Senato, l'Italia avrà la migliore legge in Europa contro gli sprechi alimentari e farmaceutici».

Discussioni collegate:
Articolo

«Basta pubblicità al gioco d’azzardo»

24 dicembre 2015

In Italia ci sono 360 mila apparecchi mangiasoldi, più dei posti letto nella sanità pubblica. Le associazioni e un gruppo di parlamentari chiedono si vieti la promozione del gioco d’azzardo. Basta approvare un disegno di legge già presentato in Parlamento

Articolo

Agricoltura sociale, quando la terra è strumento di riscatto

23 settembre 2015

Il 23 settembre entra in vigore una legge che riconosce e definisce le esperienze e le attività dell'agricoltura sociale. La legge è stata presentata all'Expo, in un convegno promosso dal ministero delle Politiche agricole e l'Ente nazionale per il microcredito. Ospite d'onore, l'ex presidente dell'Uruguay José Mujica.

Edicola San Paolo