logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "leggi razziali" Trovati 11 contenuti

Articolo

A Rondine le vittime delle leggi razziali tornano tra i banchi per un giorno

02 settembre 2022

Ottantaquattro anni dopo la promulgazione del “Regio Decreto Legge 5 settembre 1938, n. 1390, per la difesa della razza nella scuola fascista”, alunni e testimoni della discriminazione saranno insieme nella cittadella della Pace di Arezzo per costruire un futuro di unione e armonia. Presente da remoto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Articolo

Auschwitz non vi avrà: sopravvissuti grazie a un treno perso

25 gennaio 2019

Nel libro “Auschwitz non vi avrà” viene ricostruita la storia della famiglia Hassan attraverso i ricordi di Guido, allora bambino. In fuga da Tripoli, che era sotto le bombe, i coniugi e i due figli ebrei percorsero l’Italia da sud a nord, diretti in Svizzera. Soltanto un provvidenziale ritardo li salvò dall’eccidio dell’hotel Meina

Articolo

Quell'onta che rimane ancora oggi

05 settembre 2018

Risale al 5 settembre 1938 il primo decreto che disciminava anche in Italia gli ebrei. Per loro scattarono una serie di divieti ed epurazioni. Una pagina vergognosa della storia italiana. E il rettore dell'Università di Pisa riconosce pubblicamente per la prima volta le responsabilità del mondo accademico di allora

Articolo

Leggi razziali, una vergogna italiana

05 settembre 2018

Presentato alla Mostra del cinema di Venezia "1938 Diversi", del regista Giorgio Treves, che ripercorre quanto accadde in Italia durante la promulgazione delle leggi razzaili contro gli Ebrei

Articolo

L'Italia delle leggi razziali

26 gennaio 2017

Il romanzo Stelle di panno (Lapis edizioni), di Ilaria Mattioni rievoca l'amicizia di due bambine, di cui una ebrea, nella Milano degli anni Trenta e della seconda guerra mondiale, quando le leggi razziali imposero una criminale discriminazione tra gli italiani

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo