Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 14 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "leone XIV" Trovati 48 contenuti

Fotogallery

Cartelli, bandiere, gente sui balconi. L'entusiamo di Castel Gandolfo per il Papa

14 luglio 2025

Bagno di folla per Leone XIV che domenica ha celebrato la Messa nella parrocchia pontificia di San Tommaso da Villanova e poi ha recitato l’Angelus in piazza Libertà. È stato il primo appuntamento pubblico del periodo di vacanza che Prevost sta trascorrendo nella cittadina dei Castelli Romani. Circa cinquemila fedeli hanno accolto il Pontefice

Articolo

«Concedo l’indulgenza giubilare a chi va a trovare gli anziani soli»

10 luglio 2025

Il Messaggio di Leone XIV per la Giornata dei nonni del prossimo 27 luglio: «Chi quest’anno non potrà venire a Roma in pellegrinaggio, potrà conseguire l’Indulgenza giubilare se si recherà a rendere visita per un congruo tempo agli anziani in solitudine, quasi compiendo un pellegrinaggio verso Cristo presente in loro. Ogni parrocchia, ogni associazione, ogni gruppo ecclesiale è chiamato a diventare protagonista della “rivoluzione” della gratitudine e della cura»

Articolo

Il Papa riceve Zelensky: «Disponibili a ospitare russi e ucraini in Vaticano per i negoziati»

09 luglio 2025

Il presidente ucraino, in Italia per la Conferenza internazionale di ricostruzione del suo paese, è stato ricevuto da Leone XIV a Castel Gandolfo. Al centro del colloquio l’urgenza di «percorsi di pace giusti e duraturi». Il presidente ucraino: «Contiamo sulla Santa Sede per far finire la guerra e far tornare a casa i bambini ucraini rapiti dai russi. Mosca finora sta respingendo ogni proposta di pace»

Articolo

Il Papa risponde alla lettera di una madre: «I bimbi hanno diritto alla pace, la guerra non prevarrà»

09 luglio 2025

Il dialogo epistolare sul magazine Piazza San Pietro di luglio. La donna ha chiesto «che ne sarà dei sogni dei bambini se scoppia una guerra mondiale». E il Pontefice: «La situazione appare talora priva di vie d'uscita con i rischi conseguenti di aggravamento, ma è per questo che siamo chiamati tutti con urgenza a compiere quella purificazione del cuore per costruire relazioni di pace»

Fotogallery

L'arrivo del Papa a Castel Gandolfo che fa un tratto a piedi per salutare i fedeli

06 luglio 2025

Attorno alle 17 Leone XIV è arrivato nella cittadina dei Castelli Romani dove soggiornerà per due settimane di vacanza a Villa Barberini. Il Pontefice ha lasciato l'auto ed ha percorso un breve tragitto a piedi per salutare la gente. Poi, dopo essere entrato a Villa Barberini, a sorpresa, si è affacciato dalla terrazza per salutare i fedeli che lo stavano aspettando

Articolo

«Non servono cristiani "esteriori" ma persone che portino Gesù nel quotidiano»

06 luglio 2025

Leone XIV all’Angelus: «Sono pochi quelli pronti a lavorare ogni giorno nel campo di Dio, coltivando nel proprio cuore il seme del Vangelo per poi portarlo in famiglia, nei luoghi di lavoro e di studio». Poi l’appello: «Il Signore tocchi i cuori e ispiri le menti dei governanti affinché alla violenza delle armi sostituiscano la ricerca del dialogo». E annuncia il trasferimento a Castel Gandolfo per un periodo di riposo augurando a tutti di «poter trascorrere un tempo di vacanza per ritemprare il corpo e lo spirito»

Articolo

«La cultura senza verità diventa strumento dei potenti per confondere e distrarre le coscienze»

05 luglio 2025

Leone XIV alle suore agostiniane Serve di Gesù e Maria ricevute in udienza: «Sappiamo che una cultura senza verità diventa strumento dei potenti: anziché liberare le coscienze, le confonde e le distrae secondo gli interessi del mercato, della moda o del successo mondano». Poi nomina monsignor Verny presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori

Edicola San Paolo