Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "lettera" Trovati 69 contenuti

Articolo

Affinati: «Splendido che il Papa riconosca che preghiera e lettura abbiano gli stessi meccanismi spirituali»

06 agosto 2024

Lo scrittore e insegnante Eraldo Affinati ragiona sui temi sollevati dalla “Lettera sul ruolo della letteratura nella formazione” divulgata dal Pontefice domenica scorsa. Francesco l’ha indirizzata ai candidati al sacerdozio, e a tutti i cristiani, per sottolineare il «valore della lettura di romanzi e poesie nel cammino di maturazione personale» e come agevolino il pastore «a entrare in un fecondo dialogo con la cultura del suo tempo»

Articolo

Un parroco di Roma scrive a Mr Rain: "Nella tua canzone ritrovo la bellezza del Vangelo"

13 febbraio 2023

Dopo la testimonianza di don Fortunato di Noto che abbiamo raccolto  su fconline, un altro sacerdote, padre Pasquale Albisinni parroco della Parrocchia Santi Antonio e Annibale Maria, ha apprezzato il testo del brano "Supereroi" arrivato terzo a sorpresa al festival di Sanremo: "Tu hai avuto il coraggio di cantare insieme all’innocenza dei bambini, l’arte di essere fragili"

Articolo

«Quelle parole sulla dignità del lavoro che mi ha scritto papa Francesco»

13 agosto 2021

A colloquio con lo scrittore Maurizio Maggiani, destinatario di una missiva personale dal pontefice:«Mi ha commosso quella firma così piccola, simbolo della sua umiltà, ho dovuto usare la lente di ingrandimento per leggerla, questo è il senso. Propone l'obiezione di coscienza di fronte allo sfruttamento, proprio come don Milani»

Edicola San Paolo