Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "libri" Trovati 188 contenuti

Articolo

Scrittori in "terrazza" vista mare

01 agosto 2023

Parte "Capalbio libri": due incontri serali con scrittori, giornalisiti e politici fino all'8 agosto. Tra gli ospiti Paolo Di Paolo, Fabio Genovesi, Mariastella Gelmini, Carlo Cottarelli, Giorgio la Malfa

Articolo

Da Gratteri a Veltroni, torna il Salento Book Festival

26 giugno 2023

Più di 50 tra autori e relatori. In calendario 30 appuntamenti fino al 19 settembre in 8 comuni della provincia di Lecce. Al via la kermesse letteraria, giunta quest’anno alla tredicesima edizione, con un parterre di grandi ospiti, tra cui Pif, Paolo Giordano, Gianrico Carofiglio, Antonella Lattanzi, Vincenzo Schettini, Andrea Delogu, Chiara Francini, Gino Castaldo, Massimo Cannoletta, Serena Dandini. In programma un ricordo di don Tonino Bello con la presentazione del libro “Cara mamma” (San Paolo) di Giancarlo Piccinni

Articolo

Sempre più asili nido potranno ricevere i libri con Ioleggoperché

19 giugno 2023

Torna per l'ottava edizione l'iniziativa nell'Aie che a novembre permette, tramite il gemellaggio delle scuole con le librerie, di fare donazioni per le biblioteche scolastiche. Dallo scorso anno il progetto è esteso anche ai nidi, che sono diventati 330. Le scuole possono iscriversi da subito

Articolo

«Scuola, perché non sostituire i libri con delle dispense?»

11 maggio 2023

«Se i programmi nazionali non esistono più, se esistono linee guida e un’ampia autonomia delle scuole nelle scelte didattiche, le scuole non potrebbero decidere di non adottare i libri di testo ma proporre dispense autoprodotte? Sarebbe di grande aiuto per i costi, per gli studenti e forse anche per i docenti...» Leggi la risposta della professoressa Paola Spotorno

Articolo

«Legge solo perché lo costringe la scuola..»

08 dicembre 2022

"Cosa fare quando tuo figlio non ha interesse per la lettura? Legge solo quello che gli impone la scuola perché altrimenti per lui, i libri potrebbero scomparire. Sono avvilita perché la lettura aiuta a crescere e a sviluppare un pensiero critico, ma lui non ne vuole sapere..."

Edicola San Paolo