Articolo La classifica dei libri più venduti 10 settembre 2018 Bestseller che sono il segnale delle tendenze tra i lettori, libri che si affermano grazie a un'esplosione di "passaparola", grandi nomi. I fenomeni editoriali (e non solo) del momento... tra conferme e sorprese Condividi Condividi Chiudi
Video Storia di Christian. Ogni vita è per sempre 23 maggio 2018 La storia di un ragazzo precoce, che fin da adolescente fu poeta dell'amore (divino e umano) e che volle coltivare la propria vocazione di musicista, percepita come dono per sé e per gli altri, raccontata da Luciano Regolo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il segreto di una donna comunista 15 febbraio 2018 Intervista con lo scrittore ungherese András Forgách, il quale ricostruisce in un libro pubblicato da Neri Pozza la vita della madre, che fu una collaboratrice e informatrice del regime ungherese Condividi Condividi Chiudi
Articolo Continuano a diminuire i lettori in Italia 28 dicembre 2017 Secondo il rapporto Istat solo il 40,5% degli italiani (23 milioni di persone) dichiarano di aver letto almeno un libro in 12 mesi. A leggere di più le donne e i ragazzi dagli 11 ai 14 anni Condividi Condividi Chiudi
Articolo I bambini italiani leggono: io scrittrice per ragazzi vi spiego perché 06 dicembre 2017 Da un'indagine sull'apprendimento della lettura ( Pirls) risulta che le capacità gli studenti di 9-10 anni (quarta primaria) del nostro Paese superano il punteggio medio ottenuto dai Paesi Ocse e dai Paesi Europei. A influenzare questo dato positivo i progetti lettura nelle scuole, gli incontri con gli autori, le attività dei librai, la sensibilità dei genitori. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E voi come avete scoperto il piacere della lettura?
Articolo Maria Stella Falco: «Ho la tetraparesi spastica, ma con la scrittura rinasco» 30 novembre 2017 «Vivo con tetraparesi spastica dalla nascita perché al parto mi è mancato l’ossigeno per qualche momento, ma grazie alla costante riabilitazione e alla mia voglia di vivere oggi mi sento realizzata». Storia di Maria, giovane talento capace di vincere ogni difficoltà: «La traccia che vorrei lasciare è essere me stessa fino in fondo» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Trionfi e caduta degli ebrei che fecero il calcio italiano 25 ottobre 2017 Un libro del giornalista Adam Smulevich ("Presidenti", editore Giuntina) racconta le storie di Raffaele Jaffe, Giorgio Ascarelli e Renato Sacerdoti, tre dirigenti calcistici resi indesiderati dalle leggi razziali del fascismo Condividi Condividi Chiudi
Video Un invito a leggere dai DJ 27 luglio 2017 Undici speaker radiofonici hanno registrato alcuni spot per diffondere l'amore per la lettura. Sei italiani su dieci infatti non leggono neppure un libro all'anno. E' un'iniziativa di Libreriamo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Avvicinare i figli ai libri nell'era di Internet? Si può fare 01 giugno 2017 Anche nell'epoca dello smartphone e della playstation i bambini dai 5 agli 11 anni possono appassionarsi alla lettura, soprattutto durante l'estate. In "Leggere per piacere" gli autori Marcello Bramati e Lorenzo Sanna spiegano i passi da compiere per stimolare la curiosità dei ragazzini per i testi scritti. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E voi come avete scoperto il piacere della lettura?
Articolo Il profumo cristiano 10 aprile 2017 Il Vangelo trova nella passione, morte e risurrezione di Gesù la realizzazione perfetta della sua novità. E don Tonino ci... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: C'è qualcosa che accomuna don Tonino Bello e papa Francesco?