Articolo Marco Erba: «Io, uno scrittore nato tra i banchi» 12 aprile 2016 La scuola è il suo mondo, Ha sempre scritto, ma il suo primo romanzo non sarebbe uscito dal cassetto senza i ragazzi che si passavano la voce Condividi Condividi Chiudi
Articolo Andrea Tornielli: «Così è nato il libro del Papa» 14 gennaio 2016 Il volume è frutto di una sua lunga conversazione con Jorge Mario Bergoglio. Il giornalista ci spiega origine e sviluppo dell'opera. E come la misericordia di Dio sia davvero la cifra di questo Pontificato. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Conferenza sul clima, tre libri e due film per capire 30 novembre 2015 Fenomeni estremi, flussi migratori, mancanza d'acqua, temperature insostenibili, agricoltura in pericolo: gli esperti spiegano... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Conferenza sul clima di Parigi
Video Il Nobel Svetlana Aleksievič al Festivaletteratura di Mantova 08 ottobre 2015 Svetlana Aleksievič è la vincitrice del premio Nobel per la letteratura 2015: il pubblico italiano ha potuto conoscerla da... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nasce "Mondazzoli", il colosso dell'editoria italiana 05 ottobre 2015 Mondadori acquisisce la divisione libri della Rizzoli: dall'aggregazione dei due principali editori italiani nasce un gruppo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Il lago ha i suoi segreti: sono tutti nelle mie matite» 29 giugno 2015 Nel suo studio medico prendeva appunti (con lapis) sui pazienti. Storie diventati dei gialli. Perché un Paese, dice, è un "teatro naturale". Condividi Condividi Chiudi
Articolo La preghiera allo Spirito Santo di don Tonino Bello 23 maggio 2015 In occasione della festa di Pentecoste, riscopriamo questo bellissima invocazione del vescovo salentino per il quale è in... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: C'è qualcosa che accomuna don Tonino Bello e papa Francesco?
Articolo Il card.Scola alla nuova Libreria San Paolo 15 maggio 2015 Ci auguriamo che i cristiani riprendano a leggere. L'invito del cardinale nella libreria San Paolo, 80 anni dopo la prima voluta dal beato Alberione in accordo col il cardinale Schuster nel 1935 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cari italiani, leggere è una passione degna di un Vip 22 aprile 2015 Nel Paese in cui più della metà dei cittadini non legge nemmeno un libro all’anno, sono stati arruolati migliaia di... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Perché vi piace leggere? Raccontateci la vostra passione per i libri...
Articolo Per studiare meglio la carta, parola di nativi digitali 27 febbraio 2015 Lo dicono alcune ricerche recenti ricerche,ma noi vecchie arnesi, che studiavamo quando l'alternativa digitale non c'era,... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Per Umberto Eco Internet è una vetrina per chi non ha niente da dire. E' davvero così?