Articolo
19 dicembre 2021
Sembra che l’abitudine di accendere ceri colorati posti sopra una corona di rami sempreverdi abbia preso avvio ad Amburgo, nell’Avvento del 1838, per iniziativa di un giovane pastore evangelico: da Amburgo e dalla Germania protestante i è diuffusa al resto d'Europa, al Nord America e al mondo cattolico. Luce (che richiama la venuta di Cristo, vincitore sulle tenbre), circolarità (richiamo di perfezione) e altri segni ancora: il liturgista monsignor Maurizio Barba ci guida alla scoperta dei simnboli di questa affascinante tradizione