logo san paolo
sabato 30 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Luterani" Trovati 13 contenuti

Articolo

Il Premio Niwano al capo dei luterani

20 febbraio 2017

Il riconoscimento dei buddisti giapponesi va quest'anno al vescovo luterano palestinese Younan che accolse il Papa a Lund in Svezia. Tra le motivazioni quella di aver sempre ricercato la pace in Terra Santa

Articolo

«La riconciliazione? Sì, se impariamo gli uni dagli altri»

26 gennaio 2017

La riconciliazione è un dono di Dio che non avviene senza sacrificio; tra cristiani potrà essere autentica solo superando l’autoreferenzialità e imparando gli uni dagli altri: papa Francesco fa il punto sull'ecumenismo. Tra i passi avanti, anche il poter ricordare insieme i 500 anni della Riforma avviata nel 1517 di Martin Lutero

Articolo

Papa Francesco in Svezia:
«I santi e il segreto della felicità»

01 novembre 2016

L'incontro con l'esigua minoranza cattolica e la celebrazione della Messa chiudono la visita di Jorge Mario Bergoglio voluta per commemorare insieme con i Luterani i 500 anni della Riforma. Una tappa storica nel cammino ecumenico e nella ricerca di unità tra le diverse confessioni cristiane. 

Fotogallery

I colori dell'ecumenismo scaldano la Svezia

31 ottobre 2016

Dalla commemorazione e dalla preghiera comuni alla firma della dichiarazione congiunta "Dal conflitto alla comunione". Luterani e cattolici, insieme: le più belle immagini di una giornata storica a 500 anni dalla Riforma di Martin Lutero

Discussioni collegate:
Articolo

«Ciao Papa», gli italiani di Malmö si stringono a Francesco

31 ottobre 2016

I connazionali in Svezia sono circa 11 mila. Alcune decine di loro hanno annunciato di voler partecipare alla Messa che il Santo Padre celebra con l'esigua minoranza cattolica del Paese. Chi sono e cosa provano nelle parole di monsignor Cesare Furio, il loro punto di riferimento spirituale.

Articolo

Il Papa in Svezia: purificare la memoria, lavorare per l'unità

31 ottobre 2016

Francesco è a Malmö e a Lund per celebrare i 500 anni della Riforma di Martin Lutero. Per la prima volta luterani e cattolici festeggiano insieme, ai livelli più alti. Questo è un viaggio importante nel campo dell'ecumenismo ha detto Bergoglio in volo da Roma. L'incontro con la regina Silvia e con il re Carlo XVI Gustavo. Le aperture dei luterani e dei valdesi italiani. 

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo