logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Madonna di Guadalupe" Trovati 8 contenuti

Articolo

La Madonna di Guadalupe, cuore caldo di un Messico lacerato da povertà e narcos

11 dicembre 2022

In una grande nazione con tre fusi orari, la gente semplice porta nel cuore un messaggio antico che racconta di una radicata fede nella Vergine apparsa a un povero indios, Juan Diego, a cui rivelerà essere la Madre si Dio.  Diocesi, parrocchie, comunità, gruppi, movimenti, associazioni, singoli fedeli si sono messi in pellegrinaggio. Il 12 dicembre la grande festa.

Discussioni collegate:
Articolo

Des Plaines, Illinois: al galoppo dalla Virgen de Guadalkupe

11 dicembre 2022

Nel santuario statunitense, in occasione della festa della protettrice delle Americhe, la Cabalgata, originale pellegrinaggio a cavallo promosso dal Club Vaqueros Unidos, di fatto dei moderni cowboys. Racconta Jesus Gonzalez Cahue, uno degli organizzatori, dalle radici messicane: «Non sento più di dover andare nella mia terra d’origine per ringraziarla di tutto il suo amore. Mi sono reso conto che posso aiutare molte più persone ad avvicinarsi a Lei, stando qui»

Articolo

La "Guadalupe" vaticana: i Papi e la Madonna che veglia l'America

11 dicembre 2022

Nel 1992, san Giovanni Paolo II inaugurò nella "cripta dei Papi" della Basilica di San Pietro una cappella dedicata a Nostra Signora di Guadalupe, venerata in tutto il continente americano, da Nord a Sud. Dal 2014, Francesco, il primo Pontefice latino americano, celebra Messa in Vaticano in occasione della memoria liturgica della Vergine. Quest’anno appuntamento lunedì 12 dicembre alle 18.00. Così Bergoglio la presenta, la prega, la indica come esempio

Articolo

Madonna di Guadalupe: «Una nuova visitazione, Maria corse ad abbracciare i nuovi popoli americani»

11 dicembre 2021

Così, nel 2014, papa Francesco spiegò l'apparizione della Vergine in Messico. Un messaggio (e un dono) per tutto il contenitente americano, dall’Alaska fino alla Patagonia. Oggi dove la "Morenita" lasciò impressa la sua figura sulla "tilma", l'umile mantello di Juan Diego (tra il 9 e il 12 settembre 1531, 490 anni fa esatti) sorge il santuario più visitato nel pianeta. «Giovani, famiglie, anziani, tutti vengono attirati dalla Madre di Dio», racconta don Andrès Sanchez che dal 2015 allo scorso luglio ha prestato servizio là

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo