logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "mafia" Trovati 278 contenuti

Articolo

Lo sport non è un'isola felice, piace anche ai criminali

14 settembre 2023

Tre giorni di studi in corso all'università di Milano, a cura di Nando Dalla Chiesa, illuminano il lato oscuro dello sport. Esperti a confronto spiegano perché il nostro hobby preferito attira gli interessi della criminalità, mafie comprese, e come difendersene

Articolo

Don Ciotti vittima di quel negazionismo sulla mafia che scredita chi lancia un allarme

27 luglio 2023

La denuncia del fondatore di Libera non è una boutade estiva e tantomeno una provocazione all’indirizzo di Salvini ma di una denuncia che chiede vigilanza e attenzione. La risposta sarcastica dell’attuale ministro alle Infrastrutture appare del tutto fuori luogo e assolutamente impropria perché il tema è drammaticamente serio: le mafie non si sono mai rassegnate a perdere un treno nella corsa agli appalti pubblici e ancora meno in territori che conoscono bene e tendono a controllare come la Sicilia e la Calabria

Articolo

Quel grido del Papa contro la mafia e l'omertà

09 maggio 2023

Il 9 maggio 1993, trent'anni fa esatti, san Giovanni Paolo II invocò il pentimento degli uomini dei clan. Fu un discorso storico, il suo. Che scosse le coscienze. Ecco perché. Ripubblichiamo la riflessione di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, già apparsa sul sito di Famiglia Cristiana tempo fa.

Articolo

"Sradichiamo l'omertà", parlano i giovani scout in piazza contro le mafie

21 marzo 2023

Tra i 50.000 partecipanti alla manifestazione di Libera anche molti giovani, tra cui oltre 500 scout, dai lupetti a ventenni. La testimonianza di Tarsila, 21 anni, studentessa di Economia e capo reparto, e Valentino, liceale diciottenne: "Tutti noi dobbiamo fare la nostra parte per una cultura della legalità e del senso collettivo"

Articolo

«È abbastanza un’ora sola di educazione civica?»

14 febbraio 2023

Tanti ragazzi siciliani erano entusiasti dopo l'arresto di Matteo Messina Denaro. Se ci mette nei panni di questi giovani, si può capire bene il motivo. Dopo i crimini commessi dalla mafia, sin dai tempi di Totò Riina, è giusto allora fare solo un'ora di educazione civica a scuola? Ecco cosa ne pensa la professoressa Paola Spotorno

Articolo

Mafia e Vangelo sono inconciliabili

26 gennaio 2023

L’arresto del boss Matteo Messina Denaro pone interrogativi alle coscienze e alle istituzioni, compresa la Chiesa. La riflessione di don Tonio Dell’Olio, presidente di Pro Civitate Christiana e fondatore del settore internazionale di Libera, l’associazione contro le mafie

Edicola San Paolo