Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "magistratura" Trovati 23 contenuti

Articolo

Basta con i muri, per la Giustizia servono coraggio e fiducia

16 agosto 2021

È arrivato il momento di attendere con rispetto l’esito del dibattito parlamentare: i magistrati critici, insieme con gli avvocati, proiettino la loro attenzione sul futuro, con fiducia e coraggio, con la certezza che la ragionevole durata dei processi è garanzia di credibilità della giustizia (di Armando Spataro)

Articolo

Svolta in Kuwait, otto donne nominate giudici della Corte suprema

04 settembre 2020

Nel ricco emirato, considerato il più aperto tra i Paesi del Golfo, la popolazione femminile da anni si batte per il riconoscimento dei suoi diritti. A partire da quello di votare e di essere votate, ottenuto nel 2005. Lo scorso agosto è stata approvata una legge che punisce la violenza domestica. 

Articolo

Caso Palamara, lo sconcerto di Mattarella

30 maggio 2020

Il presidente della Repubblica non interviene sul contenuto dell'inchiesta in corso, ma esprime la sua disapprovazione per la grave commistione che emerge tra magistratura e politica. No allo scioglimento del Csm. Per il Quirinale è il Parlamento che, nel rispetto dell'autonomia dei giudici, deve approvare la riforma.

Articolo

Il caso Bellomo e il caso Weistein hanno analogie ma sono diversi

12 gennaio 2018

Si tratta sempre di persone che finiscono sotto ricatto per un'aspirazione professionale da parte di chi abusa di un potere. La gravità del comportamento di chi fa pressioni è uguale, ma le conseguenze pubbliche sono diverse se a subire è un'aspirante attrice  o un aspirante magistrato.

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo