logo san paolo
venerdì 22 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "malati" Trovati 43 contenuti

Blog Post

Perché non esiste un numero telefonico per l'assistenza spirituale?

28 ottobre 2022

"Mi sono resa conto che molti malati terminali e anziani hanno la necessità di una guida spirituale che li accompagni alla morte. Per gli incidenti e le emergenze mediche esiste il 118, per gli incendi e catastrofi il 115 per i furti e delitti il 113, ma non esiste ancora un numero di telefono che possa far loro da sostegno e guida"

Articolo

Francesco ai Camilliani: «Ecco come risponde il cristiano a un tempo segnato da individualismo e solitudine»

16 maggio 2022

Questo vostro stile di vita e di apostolato, dedito specialmente al servizio dei malati e delle persone deboli e anziane, mi pare che coniughi bene due dimensioni essenziali della vita cristiana: da una parte il desiderio di una testimonianza estroversa e concreta verso gli altri, dall’altra l’esigenza di comprendere sé stessi secondo i canoni della piccolezza evangelica.

Articolo

San Giuseppe Benedetto Cottolengo, il genio del bene

30 aprile 2022

Così lo definì papa Pio XI che lo canonizzò nel 1933. Portato fin da piccolo verso i bisognosi, divenuto sacerdote a Torino, aprì nella regione di Valdocco le Piccole Case della Divina Provvidenza, prima per i malati rifiutati da tutti, poi per “famiglie“ di handicappati, orfani, ragazze in pericolo e invalidi

Blog Post

Come offrire un aiuto a Pasqualina, malata e con la casa pignorata

28 aprile 2022

Pasqualina è una donna di 60 anni affetta da una grave malattia al colon-retto in attesa di un trapianto, con un figlio vittima di bullismo e un marito emigrato al Nord che non riesce a coprire l'affitto della casa. A queste difficoltà si è adesso aggiunto il pignoramento della casa che la famiglia rischia di perdere...

Articolo

Fabio Zavattaro: «Noi, cronisti del "Vangelo della sofferenza"»

14 luglio 2021

La fatica, le emozioni, le sorprese, gli aneddoti, le corse (anche letterali) dei giornalisti durante i dieci ricoveri di Giovanni Paolo II (con 22 Angelus) raccontati dall'ex vaticanista del Tg1. Che oggi ripensa ad allora: «Come per Jorge Mario Bergoglio anche per Karol Wojtyla il dover andare in ospedale era un modo per stare accanto a chi è malato, specialmente ai bambini che lottano contro il tumore vicino alla stanza dei Papi»

Edicola San Paolo