Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "malati" Trovati 49 contenuti

Articolo

Francesco ai Camilliani: «Ecco come risponde il cristiano a un tempo segnato da individualismo e solitudine»

16 maggio 2022

Questo vostro stile di vita e di apostolato, dedito specialmente al servizio dei malati e delle persone deboli e anziane, mi pare che coniughi bene due dimensioni essenziali della vita cristiana: da una parte il desiderio di una testimonianza estroversa e concreta verso gli altri, dall’altra l’esigenza di comprendere sé stessi secondo i canoni della piccolezza evangelica.

Articolo

San Giuseppe Benedetto Cottolengo, il genio del bene

30 aprile 2022

Così lo definì papa Pio XI che lo canonizzò nel 1933. Portato fin da piccolo verso i bisognosi, divenuto sacerdote a Torino, aprì nella regione di Valdocco le Piccole Case della Divina Provvidenza, prima per i malati rifiutati da tutti, poi per “famiglie“ di handicappati, orfani, ragazze in pericolo e invalidi

Blog Post

Come offrire un aiuto a Pasqualina, malata e con la casa pignorata

28 aprile 2022

Pasqualina è una donna di 60 anni affetta da una grave malattia al colon-retto in attesa di un trapianto, con un figlio vittima di bullismo e un marito emigrato al Nord che non riesce a coprire l'affitto della casa. A queste difficoltà si è adesso aggiunto il pignoramento della casa che la famiglia rischia di perdere...

Articolo

Fabio Zavattaro: «Noi, cronisti del "Vangelo della sofferenza"»

14 luglio 2021

La fatica, le emozioni, le sorprese, gli aneddoti, le corse (anche letterali) dei giornalisti durante i dieci ricoveri di Giovanni Paolo II (con 22 Angelus) raccontati dall'ex vaticanista del Tg1. Che oggi ripensa ad allora: «Come per Jorge Mario Bergoglio anche per Karol Wojtyla il dover andare in ospedale era un modo per stare accanto a chi è malato, specialmente ai bambini che lottano contro il tumore vicino alla stanza dei Papi»

Articolo

Stefano Rusconi: «La mia Quaresima in trincea»

19 marzo 2020

Un medico dell’Ospedale Sacco di Milano racconta al settimanale Credere come vive la sua fede tra i malati di Covid-19. «In questi giorni mi manca la Messa ma ci restano la Parola di Dio e la grande arma del Rosario» (foto di Ugo Zamborlini)

Edicola San Paolo