Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "malattia" Trovati 207 contenuti

Articolo

Papa Francesco incontra i malati di Sla: una stretta di mano lunga 350 persone

20 giugno 2018

AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica sarà ricevuta il 20 giugno da Papa Francesco in un’udienza privata cui prenderanno parte oltre 350 malati di SLA e volontari dell’associazione. L’incontro avviene in occasione del Global Day sulla SLA che si celebra in tutto il mondo il 21 giugno AISLA inoltre promuove una veleggiata sul Mar Tirreno con partenza da Piombino con un veliero attrezzato per ospitare le persone con SLA, in linea con il messaggio della Giornata Mondiale, “SLA senza confini”.

Articolo

Euforia, inno alla vita secondo Valeria Golino

16 maggio 2018

Dopo "Miele", l'attrice torna dietro la macchina da presa per affrontare con delicatezza temi difficili come la malattia. Sorretta dai due bravissimi protagonisti, Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio, il suo film ha conquistato Cannes.

Articolo

Un ospedale con più sollievo

07 maggio 2018

La Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti rappresenta un punto di riferimento all'interno della rete delle risorse presenti sul territorio nazionale in ambito oncologico. Conosciamo la storia e le molte iniziative della Fondazione che ha vinto la Medaglia d’oro al “Merito della Sanità Pubblica” nel 2005 con la dottoressa Angela Tenore  

Articolo

Alfie Evans, nessuna vita è una vita di scarto

13 aprile 2018

I genitori  stanno cercando di trasferire il figlio in una struttura all'estero. Ma questa scelta viene impedita loro da un potere giudiziario cui è stata affidata la decisione sulla vita o sulla morte dei cittadini (di Marina Casini Bandini).

Articolo

Dislessia: quando i prof la scambiano per un espediente

20 febbraio 2018

Una mamma di una ragazzina di 14 anni dislessica ci scrive lamentandosi di alcuni insegnanti che, nel percorso scolastico della figlia, non sono riusciti a individuare i sintomi di Dsa, reputando l'alunna come svogliata e disordinata, e una volta ottenuta la certificazione, qualcuno di loro continua a non prendere sul serio questi disturbi. La risposta della nostra esperta.

Edicola San Paolo