Articolo Il giudici Ue: "La mafia non è un marchio, quel ristorante è un'offesa" 21 marzo 2018 Il Tribunale dell'Unione europea, dando definitivamente torto alla catena di ristoranti spagnola La mafia sienta a la mesa, spiega perché il problema è importante e non riguarda solo l'Italia. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ristoranti che usano la mafia come marchio. Cattivo gusto o sottovalutazione preoccupante?
Articolo A Pavia, il marchio della vergogna 04 marzo 2018 Come un tempo si faceva con gli ebrei, schedati gli antifascisti pavesi. "Sono loro che devono vergognarsi. La nostra Costituzione democratica è antifascista" replicano i colpiti. Condividi Condividi Chiudi
Articolo "La mafia" come marchio? Cambiamo ristorante 21 ottobre 2016 L'Ue blocca una catena di ristoranti chiamati "La Mafia" in Spagna, buona notizia, ma potrebbe non bastare. A meno che non siano i clienti a dire "no grazie". Basterebbe chiedersi come sarebbe mangiare in una catena chiamata l'Eta. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ristoranti che usano la mafia come marchio. Cattivo gusto o sottovalutazione preoccupante?
Articolo Due settimane di spesa giusta 16 ottobre 2012 Dal 13 al 26 ottobre in molti supermercati italiani ritorna l'evento annuale di promozione del commercio equo certificato... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Fiat, chi le compra blocca il "pieno" 01 giugno 2012 Il Lingotto congela per tre anni il prezzo di benzina e gasolio. Ecco nel dettaglio come funziona. È il primo marchio in... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Carcere, solidarietà "alla moda" 02 luglio 2010 San Vittore lancia una linea d'abbigliamento casual. Il progetto è finalizzato al recupero dei giovani detenuti attraverso... Condividi Condividi Chiudi