logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "martiri" Trovati 73 contenuti

Articolo

Boves, oltre le stragi: un Premio per gli artigiani di pace

01 agosto 2023

Il riconoscimento internazionale in memoria di Antonio Vassallo, don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo, il primo imprenditore, liberale e agnostico, gli altri due sacerdoti, veri pastori, oggi beati, che pur partendo da convinzioni diverse operarono per il bene del proprio paese, Boves, in provincia di Cuneo, fino a dare la vita nel corso del primo eccidio nazifascista in Italia nel 1943. Le candidature devono pervenire entro il 31 agosto. Il 19 settembre la proclamazione dei vincitori
 

Articolo

Da Boves a Schorndorf, vittime e carnefici riposeranno insieme

30 aprile 2023

Il pellegrinaggio comincia venerdì 5 maggio. Domenica 7 maggio le reliquie di don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo, i due sacerdoti uccisi nel primo eccidio nazista in Italia, avvenuto a Boves (Cuneo) il 19 settembre 1943, vengono solennemente poste accanto al sepolcro di Joachim Peiper, il maggiore tedesco delle Ss che ordinò la strage e che è sepolto nel cimitero di quella cittadina tedesca

Articolo

No alla sporcizia della corruzione: i giovani, speranza di un Congo senza guerra

02 febbraio 2023

Papa Francesco incontra i catechisti e le nuove generazioni e dà loro cinque ingredienti per costruire il futuro: la preghiera, la comunità, l'onestà, il perdono e la piccolezza. Cinque come le dita della mano che può chiudersi a pugno o aprirsi verso l'Altro. E loro gli chiedono di farsi portavoce presso i dirigenti del mondo perché si occupino di loro

Articolo

Tempo di martiri, come, subito dopo Natale, ci ricorda Santo Stefano

12 dicembre 2022

«Rompiamo il silenzio» sui massacri dei cristiani, ha detto, parafrasando il titolo di un convegno svoltosi l'8 dicembre, a San Miniato (Pisa), don Andrea Pio Cristiani, fondatore nel 1974 di Shalom, movimento per la pace e la giustizia. Grandangolo su Nigeria, Burkina Faso e Niger. L'intervento di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Filippo Intili, ucciso dalla mafia, «un santo della porta accanto»

08 agosto 2022

Venne trucidato perché aveva difeso i diritti dei contadini. A 70 anni dal barbaro assassinio (7 agosto 1952), una riflessione del teologo domenicano padre Giovanni Calcara: «Lui e gli altri contadini lottavano per avere un tozzo pane per se e per le loro famiglie, oggi la stessa dignità è violata dall’economia e dalla finanza mondiale che ha ridotto il lavoratore a una entità astratta che, si può licenziare con una email»

Articolo

Morti, violenze e minacce: Messico, la Chiesa al tempo dei narcos

23 luglio 2022

Angosciato dal dover celebrare troppi funerali qualche vescovo ipotizza un "dialogo" con i vertici criminali nel tentativo di non far scorrere più il sangue. L'idea è osteggiata da credenti laici, preti e pastori che non vogliono riconoscere un ruolo a chi vive di prepotenza e illegalità. Dal 7 luglio c'è un nuovo nunzio, il maltese monsignor Joseph Spiteri. E luglio è il mese che la Chiesa messicana dedica ai sacerdoti sequestrati e assassinati, ricordandoli in modo particolare durante le Messe

Articolo

San Massimo, Torino al tempo dei "barbari"

25 giugno 2022

Non si sa bene quando nacque (comunque dopo il 350 dopo Cristo) né quando morì (si ipotizza il 423 d. C. ma forse visse più a lungo). Discepolo di sant'Ambrogio e di sant'Eusebio di Vercelli, fu il primo vescovo (almeno: il primo conosciuto) di Augusta Taurinorum. Scrisse molto. In un'omelia racconta la distruzione di Milano da parte di Attila.

Articolo

Saranno beate le suore uccise in Polonia nel 1945 dall'Armata Rossa

01 giugno 2022

Il biografo padre Zdzislaw Kijas racconta il martirio di suor Paschalina Jahn e di altre nove consorelle della Congregazione delle Suore di Santa Elisabetta trucidate, in odio alla fede, in Polonia, tra il febbraio e il maggio del 1945 durante l’invasione dell’esercito sovietico. Servivano malati e anziani. L’11 giugno a Breslavia la cerimonia di beatificazione

Edicola San Paolo