Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "martirio" Trovati 31 contenuti

Articolo

Il ricordo dei martiri d'Algeria: «Noi, uniti nel sacrificio a Cristo in quei giorni insanguinati»

06 dicembre 2018

Don Paolo Alesso racconta quei drammatici anni da sacerdote in Algeria: «A Natale del '94  furono massacrati 3 padri bianchi nella loro casa di Tizi-Ouzou. Padre Duplan, insegnante in pensione e medico ebbe il doloroso incarico di comporre le salme, ufficio che - mi confidava -  aveva svolto piangendo e pregando, quasi invidiandoli per aver raggiunto l'obiettivo di una vita donata totalmente a Dio...»

Discussioni collegate:
Articolo

Oscar Romero, un santo contro la dittatura

11 ottobre 2018

L’arcivescovo di San Salvador, martire del regime militare di cui denunciò le violenze, viene canonizzato insieme con Paolo VI. «Spero che i ragazzi del Salvador raccolgano il suo messaggio e abbandonino la violenza», dice il fratello minore Gaspar, che fu anche suo confidente

Articolo

La lotta alla mafia, nel nome del Vangelo e di don Puglisi

13 settembre 2018

Un libro di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e postulatore della causa di beatificazione del sacerdote ucciso a Brancaccio il 15 settembre 1993, offre una serie di spunti si riflessione alla vigilia della visita di papa Francesco a Palermo.

Articolo

«Al Papa sta a cuore l'accoglienza, ma vorrei parlasse più dei cristiani perseguitati»

09 novembre 2017

«I primi a doversi indignare delle persecuzioni verso i cristiani dovrebbero essere gli uomini della Chiesa cattolica. Invece vedo che Francesco ama soffermarsi di più sul rispetto del creato o sull’aiuto agli ultimi. Sono confusa». Risponde il direttore di Famiglia Cristiana: «Fede e carità, insieme. Anche se, come scrive san Paolo, la più grande di tutte è la carità»

Articolo

Daniele Badiali, il martire delle Ande

04 aprile 2017

«Vado io»: non sono soltanto le ultime parole che padre Daniele Badiali, ucciso il 16 marzo di vent’anni fa in Perù, disse offrendosi come ostaggio al posto di una volontaria italiana, prima di essere ammazzato per un “pugno di soles”. Tante altre volte, durante i suoi 35 anni di vita, aveva già risposto così: «vado io» era un po’ il suo motto...

Edicola San Paolo