Articolo Il Premier Renzi: «Un Paese non ha futuro se perde la memoria» 26 gennaio 2015 Il presidente del Consiglio firma la prefazione al libro "A5405. Il coraggio di vivere", in cui Nedo Fiano, sopravvissuto alla... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' solo retorica portare i ragazzi sui luoghi dell'Olocausto?
Articolo Popolari, il Governo cambia tutto 21 gennaio 2015 Con un decreto legge gli istituti di credito territoriali con attivi superiori a 8 miliardi sono obbligati a cambiare lo statuto. Cancellata la regola un socio, un voto. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Riforma della Banche Popolari: un colpo alla "democrazia" economica?
Articolo Il grande gioco del Patto del Quirinale 14 gennaio 2015 Il successore di Napolitano lo decidono Renzi e Berlusconi, secondo un metodo molto semplice: una terna da cui pescare il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Governo è più rosa ma il paese molto meno 30 dicembre 2014 Otto ministre nel Governo Renzi sono un primato di presenze femminili, ma la vita delle mamme non è diventata più semplice Condividi Condividi Chiudi
Articolo Assistono i deboli? Diamogli un taglio 22 dicembre 2014 La Legge di stabilità varata dal parlamento colpisce settori cruciali del non profit e del welfare: invece di rafforzarli li indebolisce. La legge di stabilità sui conti pubblici è una legge equa? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La legge di stabilità sui conti pubblici è una legge equa?
Articolo Il bagno di sangue delle partite Iva 22 dicembre 2014 Crisi economica, tasse, sistema previdenziale ridotto: i liberi professionisti ormai scivolano nella povertà. E il governo Renzi dà loro il colpo di grazia Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La legge di stabilità sui conti pubblici è una legge equa?
Articolo Dove sono i volontari promessi da Renzi? 22 dicembre 2014 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: La legge di stabilità sui conti pubblici è una legge equa?
Articolo Dal Patto del Nazareno al Patto del Quirinale 21 dicembre 2014 Sono iniziate le grandi manovre per l'elezione del successore di Giorgio Napolitano. Sulla carta lo sceglie Renzi con l'avallo... Condividi Condividi Chiudi
Articolo E Renzi domò la minoranza del Pd 14 dicembre 2014 Nessuna scissione in vista, i "dem" ribelli della nuova e vecchia guardia sono nell'angolo, tutti gli altri sono già saliti da tempo sul "cargo" del vincitore. E in casa Pd già si guarda all'elezione del Quirinale. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery "Grazie di cuore Santità!" - "No, grazie a lei" 13 dicembre 2014 Condividi Condividi Chiudi