Articolo Una "regina" sul Colle 10 novembre 2014 Le voci sull'uscita di scena anticipata di Napolitano rafforzano la campagna per una donna presidente della Repubblica. Ma non sarà facile trovare una personalità politica in grado di sostituire degnamente l'attuale Capo dello Stato. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Vorreste una donna al Quirinale?
Articolo "Re Giorgio" abdica, presto un nuovo inquilino al Colle 10 novembre 2014 Ormai è più che un'indiscrezione. Nel 2015 reggenza del presidente del Senato e poi nuove elezioni. E così la politica si complica ulteriormente Vorreste una donna al Quirinale? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Vorreste una donna al Quirinale?
Articolo Sulle riforme Renzi cambia partner 07 novembre 2014 Il premier avverte: se Berlusconi non ci sta sulla nuova legge elettorale andremo davanti da soli. Cioé con il Movimento Cinque Stelle. Vuole andare ad elezioni in primavera. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Al Paese conviene che Renzi si allei con Grillo o con Berlusconi?
Articolo Il paradosso della Destra: c'è ma non c'è 06 novembre 2014 L'Italia è un Paese a maggioranza conservatore, ma quest'area è implosa, a cominciare da Forza Italia. Ad avvantaggiarsene sono...i due Mattei. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Il centro destra cede al fascino di Renzi 06 novembre 2014 I dati del sondaggio curato da Demopolis per 8 e Mezzo fanno emergere come gli elettori di Centro Destra non siano in grado di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il giro del fumo di Renzi 06 novembre 2014 Il decreto-tabacchi del Governo favorisce la Philip Morris che minacciava, dopo avere investito 500 milioni circa a Bologna, di trasferire la produzione in Germania, nonostante un nuovo brevetto senza catrame tutto made in Italy. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Patto del Nazareno a Palazzo Chigi 05 novembre 2014 Due ore di incontro per definire la legge elettorale. Renzi ha fretta, molta fretta. Propone un premio di maggioranza altissimo, consapevole dei sondaggi e del trionfo alle europee. Belrusconi invece frena, sa di giocarsi tutto. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quest'uomo è un politico o un tecnocrate? 05 novembre 2014 La polemica a distanza tra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi è sintomo del ruolo dell'Europa degli ultimi anni e delle sue politiche restrittive. Cambierà qualcosa in futuro? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: In Europa comandano i politici o i tecnocrati?
Articolo Furlan: no allo sciopero generale 05 novembre 2014 Lavoro, legge di stabilità, Tfr, gli scontri tra operai e polizia, la politica per le famiglie che non c'è, Governo, Renzi e il futuro delle rappresentanze. Il nuovo segretario generale della Cisl a tutto campo Condividi Condividi Chiudi