Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Matteo Zuppi" Trovati 15 contenuti

Articolo

Zuppi: «L'incertezza è alla base della denatalità. Torniamo a guardare al futuro con speranza per tornare a guardare alla vita con entusiamo»

12 febbraio 2025

Il presidente della Cei Matteo Zuppi è intervenuto al convegno “L'innovazione sociale per migliorare le politiche familiari”, promosso dal Movimento Cristiano Lavoratori. All’evento, tra gli altri, anche la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Eugenia Maria Roccella. L'altro tema, ha sottolineato Zuppi per far ripartire il Paese è l'accoglienza. «L’accoglienza è decisiva: non c’è futuro senza accoglienza»

Articolo

«Benedire le coppie gay una risorsa pastorale. Si vuole dividere la chiesa accusandola di fare politica»

22 gennaio 2024

Il cardinale Matteo Zuppi apre a Roma i lavori del Consiglio permanente della Cei: «Basta con il linguaggio della discordia e della divisione. Non lasciamo solo il Papa. La questione sociale oggi è anche morale e spirituale perché aumentano le differenze tra chi è povero e chi è ricco. Inammissibile che, a parità di mansioni, le donne guadagnino meno degli uomini». E sul documento "Fiducia supplicans": «Non amplia il concetto di matrimonio»

Articolo

«La società italiana non è in pace ma la Chiesa c’è e ha le porte aperte»

25 settembre 2023

Il cardinale Zuppi ha aperto il Consiglio permanente della Cei affrontando diversi temi, dalla guerra in Ucraina all’immigrazione, dai femminicidi alla povertà e alla denatalità. Denuncia la presenza nella Chiesa di «tristi e sterili polarizzazioni e di troppe resistenze» verso papa Francesco. E sull’immigrazione: «L’errore, non da oggi, è stato quello di politicizzare il fenomeno condizionati dal consenso e dalle paure»

Articolo

Conclusa la missione di pace di Zuppi a Mosca, ora «ulteriori passi»

01 luglio 2023

«Un canale di dialogo è stato aperto e c'è la disponibilità a continuare il cammino e questo non era scontato», dice il vescovo di Mosca Paolo Pezzi. La Santa Sede: «I risultati della visita saranno portati alla conoscenza del Santo Padre, in vista di ulteriori passi da compiere, sia a livello umanitario che nella ricerca di percorsi per la pace»

Articolo

Roma ricorda Don Luigi Di Liegro

11 ottobre 2022

Venticinque anni fa la morte del sacerdote, in prima linea nel servizio in favore dei poveri e interlocutore decisivo della vita cittadina. Un convegno e una messa celebrata dal cardinale  Matteo Zuppi per ricordarlo.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo