logo san paolo
venerdì 09 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "medici senza frontiere" Trovati 114 contenuti

Articolo

Grecia: campi profughi al collasso

23 gennaio 2020

La popolazione delle isole che ospitano i rifugiati protesta e sciopera contro il sovraffollamento dei campi. Medici Senza Frontiere denuncia la mancanza di cure mediche essenziali per i bambini gravemente malati

Articolo

Haiti ancora sull’orlo del baratro

12 gennaio 2020

Nel 2010 la capitale Port-au-Prince e altre aree del Paese furono rase al suolo. Oggi il Paese vive ancora una crisi devastante, causata dalla povertà, dall’instabilità, dall’insicurezza. Medici senza Frontiere fa il punto sul sistema sanitario: una vera emergenza umanitaria

Video

Finalmente un porto sicuro per la Ocean Viking: Malta

23 agosto 2019

Medici senza frontiere comunica che potrà finalmente sbarcare i 356 naufraghi-migranti rimasti bloccati a bordo per due settimane. «Erano davvero necessarie due settimane di esacerbante attesa per sbarcare questi naufraghi?». Nel video il medico italiano Luca Pigozzi descrive le condizioni a bordo dopo i tanti giorni di stallo in cui la nave era costretta a vagare nel Mediterraneo

Articolo

Il medico italiano di Msf: «A bordo abbiamo 356 persone picchiate, torturate e seviziate»

14 agosto 2019

Il dottor Luca Pigozzi è membro del team di soccorso della nave di Msf-Sos Mediterranee. Racconta le terribili condizioni in cui hanno trovato i naufraghi nelle quattro operazioni di salvataggio. Passano i giorni, ma nessun Paese europeo risponde all’appello di dare un porto sicuro a questi disperati. E l’Italia continua a negare l’accesso ai porti

Articolo

Attacco al centro detenzione migranti in Libia. MSF: «La tragedia poteva essere evitata»

03 luglio 2019

Si parla di almeno 60 vittime tra i migranti ospitati in un centro adiacente alla base militare di Dhaman, in Libia, vittima di un borbardamento aereo  dell'aviazione del generale Khalifa Haftar. La base di Dhaman è uno dei depositi in cui le milizie di Misurata e quelle fedeli al governo del presidente Fayez al-Serraj hanno concentrato le loro riserve di munizioni e di veicoli utilizzati per la difesa di Tripoli, sotto attacco dal 4 aprile dalle milizie del generale della Cirenaica. Il commento di Medici senza frontiere, che operava nel centro

Edicola San Paolo