logo san paolo
giovedì 23 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Mediterraneo frontiera di pace" Trovati 20 contenuti

Articolo

Ucraina, Firenze lavora per la pace, il sindaco: «Giù le armi, parli la diplomazia»

27 febbraio 2022

Al termine del summit "Mediterraneo, frontiera di pace", che ha visto riuniti circa 60 vescovi e 60 sindaci giunti dai Paesi che s'affacciano sul tribolato Mare nostro, Dario Nardella riflette sulla crisi nell'Europa dell'Est. Senza perdere di vista quanto si può e si deve fare anche nel Sud del mondo. Nel segno di Giorgio La Pira. E sulla presenza di Minniti: «Non spetta a me giudicarlo»

Articolo

«Vescovi e sindaci insieme per difendere i diritti: di tutti, senza frontiere»

26 febbraio 2022

Monsignor Antonino Raspanti, vice presidente della Conferenza episcopale italiana, ed Enzo Bianco, già primo cittadino di Catania e ora presidente del consiglio dell'Anci (che coordina gli 8000 Comuni d'Italia), spiegano gli obiettivi e i risultati auspicati del summit "Mediterraneo, frontiera di pace" giunto alle sue battute finali, con negli occhi e nel cuore la tragedia dell'Ucraina

Articolo

Firenze abbraccia Kiev, notte di preghiera per la pace

25 febbraio 2022

L'iniziativa è stata promossa, nell'abbazia di Santa Maria, a Badia Fiorentina, dai fratelli e dalle sorelle della Fraternità di Gerusalemme che, nel pomeriggio, guidano con i monaci benedettini anche l'orazione a San Miniato dove Giorgio La Pira faceva i suoi ritiri spirituali

Articolo

«La Chiesa russa non è silente, in realtà si è schierata con Putin»

24 febbraio 2022

Guerra, pace e dialogo ecumenico inceppato. Parla monsignor Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme. «Vedremo come poter attivare un confronto. In ogni caso le religioni, da sole non possono risolvere i problemi. La società civile è fatta di pensiero religioso, sociale, economico, culturale, politico»

Articolo

«Un punto di partenza»: le conclusioni del cardinale Bassetti, oggi il Papa

22 febbraio 2020

Si chiude l'incontro voluto dalla Conferenza episcopale italiana che ha visto confrontarsi a Bari 58 tra vescovi e patriarchi giunti dai 20 Paesi che s'affacciano sul Mediterraneo. Migrazioni, diseguaglianze economiche, conflitti, dialogo, integrazione, sviluppo: a Jorge Mario Bergoglio viene consegnato un documento ricco di analisi e di proposte. «Bisogna cambiare i decreti sicurezza», ribadisce il presidente della Cei, «ma non solo».

BLOG: Diario di un curato di mare. L'evento raccontato da un "pretaccio"

Blog Post

Bari, se il soffio del grecale offre nuove prospettive

21 febbraio 2020

Questo vento di Nord-est spinge la Chiesa verso le periferie urbane ed esistenziali: nel quartiere Libertà, ad esempio, dove la microcriminalità sembra essersi impossessata del territorio nonostante l’enorme mole di lavoro delle comunità ecclesiali, cominciado dai Salesiani... Diario di un "pretaccio".

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo