Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "mediterraneo" Trovati 89 contenuti

Articolo

«Dialogo e cultura dell'incontro, antidoto a "crociate" d'ogni tipo»

20 febbraio 2020

La teologa Giuseppina De Simone affronta uno dei temi del meeting di Bari: come «consegnare la fede nel Signore Gesù alle generazioni future in questo mare di mezzo e nelle terre da esso bagnate?». L'analisi di come si vive il cattolicesimo nei 20 Paesi che s'affacciano sul Mediterraneo, da quelli ex comunisti a quelli a maggioranza islamica  

BLOG: Diario di un curato di mare/2 - L'evento raccontato da un "pretaccio" - Quel libeccio della speranza che spettina Bari e rigenera i cuori  

Articolo

Perché il Mediterraneo torni a essere un mare di pace

12 febbraio 2020

Mare nostrum o Male nostrum? Divisioni, sofferenze, dolori e morte là dove un tempo - navigando - s'intrecciavano, senza frontiere né tensioni, storie, culture e destini differenti: come far ritornare quelle acque alla loro antica vocazione? Dal 19 al 23 febbraio ne parlano vescovi e patriarchi  dei 19 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo

Articolo

Il Papa a Bari: il Mediterraneo torni frontiera di pace

08 gennaio 2020

Francesco concluderà l’Incontro di riflessione e preghiera promosso dalla Cei che il presidente presenta così:  «Un tempo il Mare Nostrum agevolava l’incontro tra civiltà. A Bari, noi vescovi e patriarchi d'Europa, Medio Oriente e Nordafrica chiederemo che riacquisti la sua originale missione»

Edicola San Paolo