logo san paolo
mercoledì 06 dicembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migrantes" Trovati 36 contenuti

Articolo

Decreto Ong, Migrantes: «Va abrogato perché ostacola il salvataggio delle persone in mare»

19 gennaio 2023

La presa di posizione di monsignor Gian Carlo Perego davanti alle Commissioni riunite Trasporti e Affari costituzionali che stanno esaminando il provvedimento: «Se si fosse voluto combattere il traffico degli esseri umani si sarebbe dovuta portare l'attenzione sul rinnovo del memorandum con la Libia piuttosto che sull'azione delle Ong, come hanno documentato tutti i rapporti Unhcr degli ultimi anni»

Articolo

E tu chiamala, se vuoi, fuga: non s'arresta l'emigrazione degli italiani

08 novembre 2022

La pandemia ha rallentato ma non bloccato le partenze. Al 1° gennaio 2022 i cittadini italiani iscritti nei registri, all'estero, erano 5.806.068, il 9,8% degli oltre 58,9 milioni di italiani residenti nel nostro Paese. Tutte le regioni sono interessate dal fenomeno. La crescita, in generale, della nostra emigrazione è stata , nell'ultimo anno, più contenuta rispetto al recente passato. Ma nel medio-lungo periodo le percentuali s'impennano: dal 2006 al 2022 la presenza degli italiani all’estero è cresciuta del 87%. Il Rapporto curato da Migrantes

Articolo

Migrantes: «L'ennesima strage provochi un sussulto di umanità»

23 aprile 2021

L'intervento dell'organismo ecclesiale dopo quanto accaduto a tre imbarcazioni, che ha provocato oltre 100 morti. "Vanno garantiti i soccorsi in mare", puntualizza la Comunità di Sant'Egidio. "Navigavamo in un mare di cadaveri, letteralmente": lo scioccante racconto di Alessandro Porro, presidente di Sos Mediterranee Italia, a bordo della Ocean Viking

Articolo

Migrantes, diritto d'asilo: il lockdown ha paralizzato pratiche e speranza

03 dicembre 2020

In Italia, tra gennaio e settembre, i richiedenti sono stati due terzi di quelli registrati nel 2019; in Europa, s'è registrata una diminuzione del 31 per cento. «Non vogliamo vedere l’Unione europea e il nostro Paese come una sorta di fortezza che si deve proteggere da chi è stato più sfortunato ed è nato in un Paese diverso», ha detto monsignor Guerino Di Tora, presidente della Fondazione Migrantes.

Articolo

De Robertis: «Basta parlare di guerre e migrazioni senza saperne nulla»

20 febbraio 2020

«Tante cose vengono dette perché non conosciamo e invece questo incontro ci dà l’occasione di incontrare e di ascoltare direttamente la situazione dei Paesi in guerra. Per parlare con una voce sola», dice don Gianni, responsabile di Migrantes.

De Robertis: «Basta parlare di guerre e migrazioni senza saperne nulla»

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>