Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migranti" Trovati 604 contenuti

Articolo

«È nostra responsabilità morale accogliere e integrare i migranti»

13 dicembre 2018

L’udienza di Francesco a un gruppo di nuovi ambasciatori presso la Santa Sede: le lezioni delle due Guerre mondiali del XX secolo convincano i leader di oggi dell’inutilità dei conflitti armati e ricorda la «fondamentale» Dichiarazione universale delle Nazioni Unite sui Diritti dell’uomo adottata 70 anni fa

Articolo

Diritti dell'uomo, una sfida ancora da vincere

10 dicembre 2018

La solenne Dichiarazione che li sanciva e li tutelava vide la luce 70 anni fa esatti, il 10 dicembre 1948. Ora si aggiungono due documenti su migranti e rifugiati, il cosiddetto Global compact. Resta tanto da fare su difesa della vita e libertà religiosa. Una riflessione di Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace

Articolo

Per Amnesty l'Italia viola i diritti umani

10 dicembre 2018

In occasione dei 70 anni della Dichiarazione sui diritti dell'uomo esce il rapporto dell'organizzazione internazionale. Ancora tante violazioni nel mondo e qualche segnale positivo. Dure le parole contro l'atteggiamento del governo italiano nei confronti dei migranti

Articolo

"Big Angelo", Abdoulaye e monsignore: la Catania che accoglie

07 dicembre 2018

Monsignor Salvatore Gristina, vescovo di Catania e presidente della Conferenza episcopale siciliana, s'è recato nell'Oasi della Divina Provvidenza a Pedara, un paesino alle pendici dell’Etna, dove grazie all'impegno della famiglia Messina (marito, moglie e 3 figli) unitamente a una religiosa, suor Giuseppina, trovano un tetto 45 persone in difficoltà, uomini e donne, italiani e stranieri, vittime di tratta, disabili.

Edicola San Paolo