Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migranti" Trovati 604 contenuti

Articolo

"Quando anneghi non importa chi sei. Il mare ci rende tutti uguali"

03 agosto 2017

Mentre infuria la polemica sull'imbarcazione Iuventa della Ong tedesca Jugend Rettet, sequestrata a Lampedusa per un'indagine su presunti contatti tra l'equipaggio e gli scafisti libici (su questo tema il sito di "Famiglia Cristiana" pubblicherà a breve un approfondimento), riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento personale di Regina Catrambone, co-fondatrice del MOAS, una delle Ong attive nel recupero dei migranti nelle acque internazionali a Nord della Libia. Il MOAS, che ha sede a Malta, ha sottoscritto il Codice di condotta per le Ong voluto dal Governo italiano per regolamentare le operazioni di salvataggio. 

Articolo

«La tratta delle persone è moderna schiavitù»

30 luglio 2017

Papa Francesco è intervenuto perché oggi si celebra la Giornata mondiale contro lo sfruttamento lavorativo e sessuale di donne, uomini e bambini, che spesso è accompagnato dalla gestione malavitosa dei "viaggi della speranza" dei migranti e aggravato dal traffico di organi.

 

Articolo

Se il volto dell'indigenza è troppo spesso quello di un bambino

15 giugno 2017

Nella casa di accoglienza di via Kramer, a Milano, negli ultimi mesi è cresciuta a dismisura la presenza dei minori stranieri non accompagnati, provenienti dall’Africa. Le cifre parlano di oltre un migliaio di bambini e ragazzi ad aprile, ma si tratta di una stima a cui bisogna aggiungere i piccoli che non compaiono nelle statistiche

Edicola San Paolo