Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migranti" Trovati 604 contenuti

Articolo

I disegni dei bambini di Lesbo sono di nuovo realtà

18 aprile 2016

La nuova strage di migranti nel Mediterraneo: oltre 400 persone, in larga parte somale, risultano disperse mentre dall'Egitto tentavano di raggiungere l'Italia, mentre solo negli ultimi tre giorni circa 6 mila migranti sono sbarcati nelle nostre coste.

Articolo

«Al Brennero l'Austria sta facendo un grave errore»

14 aprile 2016

Intervista a Sandro Gozi, sottosegretario per le Politiche e gli Affari Europei: «La diffidenza nei confronti dell'Italia è profondamente ingiusta e la Commissione europea dovrà avviare una procedura di infrazione». «La visita del Papa a Lesbo ci ricorda che i diritti dei migranti sono i diritti di tutti noi».

Articolo

Riccardi: «Europa e profughi, subito un Sinodo ecumenico»

14 aprile 2016

Cattolici, ortodossi e protestanti, insieme. «È giunto il momento di una convocazione dei cristiani europei che affronti la grande questione dei rifugiati. Le Chiese non rimangano prigioniere delle politiche dei loro Paesi». La proposta, lanciata dal fondatore della Comunità di Sant'Egidio, è contenuta nell'editoriale di Famiglia Cristiana da oggi in edicola. 

Articolo

La Chiesa è dei peccatori, non dei puri

13 aprile 2016

«La Chiesa non è una comunità di perfetti, ma di discepoli che seguono il Signore perché bisognosi del suo perdono», ha detto il Papa. Che ha citato, a braccio, un proverbio: «Non c’è santo senza passato e non c’è peccatore senza futuro». E ha ricordato che sabato andrà nell'isola greca di Lesbo per incontrare i profughi.

Articolo

Migranti, la notte dell'Europa Francesco va a Lesbo

06 aprile 2016

Il 16 aprile. E’ un viaggio pastorale, fatto insieme al leader ortodosso Bartolomeo I, patriarca ecumenico di Costantinopoli, ma avrà un dirompente significato politico, dopo il criticatissimo accordo Ue-Turchia sui rimpatri forzati. Un gesto di misericordia nell'infinito calvario di chi fugge da guerre e povertà.

Discussioni collegate:
Articolo

Dopo Bruxelles una doppia sofferenza per i migranti

30 marzo 2016

«Il dolore e la rabbia degli attentati nel cuore d’Europa», ha detto monsignor
Gian Carlo Perego di Migrantes, «non possono fermare la tutela e la protezione
Internazionale di chi è in fuga dalla guerra e dalla persecuzione».

Edicola San Paolo