Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migranti" Trovati 604 contenuti

Articolo

Nuova strage in mare

26 febbraio 2023

In corso le operazioni di soccorso, 81 i salvati. Si è spezzata in due la barca che trasportava oltre centocinquanta persone. Botta e risposta tra opposizioni e Governo sulle responsabilità della tragedia

Articolo

In tutte le lingue del mondo...

24 dicembre 2022

L'ultimo disco di Antonio Castrignanò, Babilonia, è un viaggio nel mondo. Con Enzo Avitabile anche un brano che denuncia lo sfruttamento del caporalato 

Video

Traffico di migranti: dalla schiavitù alla libertà, la storia di Joy

30 novembre 2022

Piccole storie di umanità, di migranti che lasciano il proprio Paese e che non sanno se arriveranno vivi a destinazioni. Storie come quella di Joy Ezekiel, che si è imbarcata anche lei su una delle tante navi dirette verso l'Italia, alla ricerca di un futuro migliore. Joy si racconta e denuncia quelle due settimane di agonia di navigazione. Ma la sua è anche una storia di speranza, perché Joy è riuscita a liberarsi dalla schiavitù. (Video offerto da "Siamo noi" - TV2000)

Articolo

Migranti, Europa, Andrea Riccardi: «I bracci di ferro sono inutili»

24 novembre 2022

«Per diminuire gli arrivi gestiti dai trafficanti, si devono ampliare i canali legali di ingresso», scrive  l'ex ministro nel numero di Famiglia Cristiana in edicola. «In Italia il prossimo decreto flussi non deve essere basato solo sulle chiamate nominative, ma su accordi presi con gli imprenditori. Si deve introdurre il visto per la ricerca di lavoro. Vanno aumentati i ricongiungimenti familiari e reintrodotte le figure dei garanti per l’immigrazione. Infine, per i più vulnerabili andrebbe allargato lo spazio dei corridoi umanitari». Venerdì 25 novembre vertice straordinario dei ministri dell'Interno dell'Ue

Articolo

Il vescovo di Catania: «No alla selezione, i migranti devono sbarcare tutti»

07 novembre 2022

Monsignor Luigi Renna ha incontrato i superstiti sbarcati dalle navi Ong e invitato coloro che non possono sbarcare a non perdere la speranza: «Ognuno è figlio di Dio. Il regolamento di Dublino va rivisto e l’Europa non deve lasciare sola l’Italia ma non si può aspettare la fine di questo percorso trattenendo le persone a bordo fino a portarle all’esasperazione»

Articolo

«I cristiani sono diventati esperti di compromessi con il Vangelo»

02 novembre 2022

Papa Francesco ricorda che, nell'ultimo giorno, saremo giudicati sull'amore verso gli ultimi. Adesso, invece, siamo diventati bravi a fare molte parole e pochi fatti, pronti «ad annacquare le parole del Signore con tanti "se" e "ma"». Abili a cercare le risposte in internet invece che davanti al Crocifisso, persone che non conoscono per nome neppure un povero 

Articolo

«Scalabrini e Francesco, due pastori uniti dalla passione per l’uomo»

10 ottobre 2022

Lo scrittore e teologo don Luigi Guglielmoni ha approfondito le due figure in un libro: «Li accomuna l’attenzione alle periferie della storia, la sensibilizzazione al fenomeno migratorio, il ripensamento del modello di economia e di sviluppo e il senso di responsabilità verso le nuove generazioni e verso il futuro»

Edicola San Paolo