Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migrazioni" Trovati 31 contenuti

Fotogallery

Io capitano è tornato in Senegal

03 aprile 2025

Grazie a Cinemovel l'opera di Matteo Garrone è stata proiettata nei villaggi da dove è partito il viaggio e ritorna sui passi di Mamadou, il migrante che lo ha ispirato. Questo viaggio di ritorno, raccontato sul numero 14 di FAMIGLIA CRISTIANA in edicola da oggi, è ora anche un docufilm, disponibile su Raiplay "Allacciate le cinture" e una mostra fotografica a Settimo Torinese.

Articolo

«Mamma parlami la tua lingua»

21 febbraio 2024

La neonatologa esperta di medicina delle migrazioni Simona La Placa ci spiega perché è così importante parlare la propria lingua con i figli. «Dentro c'è già tutto: il loro passato e il loro futuro»

Video

Il sesto continente in cammino. I migranti sulla stampa italiana

08 ottobre 2023

Il convegno "Oltre i muri, le nuove frontiere dell'accoglienza" del 7 ottobre a Lampedusa al quale hanno partecipato il cardinale Francesco Montenegro, il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, la vicepresidente della Comunità di Sant'Egidio Daniela Pompei e alcuni giornalisti: Maria Latella, Marco Romano, François Vayne e Paolo Lambruschi con le testimonianze rese da suor Ausilia Consiglio, la religiosa salesiana che ha lavorato per tre anni sull'Isola

Articolo

L'Onu prende atto che il mondo "sta impazzendo"

21 settembre 2023

Dal 19 settembre è in corso a New York la 78a sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma negli stessi giorni varie crisi internazionali si sono aggravate. Tensioni fra Russia e Ucraini, mentre Meloni chiede più iniziative per le migrazioni

Articolo

«Scalabrini un profeta che intuì la portata epocale dell’immigrazione»

20 giugno 2022

Il vescovo piacentino sarà canonizzato in autunno, nel cuore dell’Anno a lui dedicato, con la dispensa del Papa per il secondo miracolo. Il postulatore padre Toffari: «Univa la spiritualità a una visione profetica. E diceva che finché ci sarà una parte, piccola, del mondo con la stragrande maggioranza delle ricchezze e un’altra parte, grande, con poche risorse a disposizione le migrazioni ci saranno sempre»

Articolo

«San Giuseppe? Fu un migrante perseguitato e coraggioso»

29 dicembre 2021

Nel consueto appuntamento del mercoledì, papa Francesco invita a vedere riflessa, nella "fuga in Egitto", l'esperienza sofferta oggi da tanti bambini, da tante donne e da tanti uomini, costretti ad abbandonare la propria terra, spinti da conflitti, povertà o da tragedia naturali. L'esempio (attualissimo) del padre putativo di Gesù. 

Articolo

Minaccia o risorsa? Come gli italiani vedono i migranti

09 ottobre 2020

Due indagini analizzano la percezione dei cittadini nei confronti dei migranti e l'atteggiamento dei media: poca copertura del fenomeno delle migrazioni sui tg.  Ma per per il 43% degli intervistati, gli immigrati sono un pericolo perché portano malattie in Italia 

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo