logo san paolo
martedì 21 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "migrazioni" Trovati 27 contenuti

Articolo

«Scalabrini un profeta che intuì la portata epocale dell’immigrazione»

20 giugno 2022

Il vescovo piacentino sarà canonizzato in autunno, nel cuore dell’Anno a lui dedicato, con la dispensa del Papa per il secondo miracolo. Il postulatore padre Toffari: «Univa la spiritualità a una visione profetica. E diceva che finché ci sarà una parte, piccola, del mondo con la stragrande maggioranza delle ricchezze e un’altra parte, grande, con poche risorse a disposizione le migrazioni ci saranno sempre»

Articolo

«San Giuseppe? Fu un migrante perseguitato e coraggioso»

29 dicembre 2021

Nel consueto appuntamento del mercoledì, papa Francesco invita a vedere riflessa, nella "fuga in Egitto", l'esperienza sofferta oggi da tanti bambini, da tante donne e da tanti uomini, costretti ad abbandonare la propria terra, spinti da conflitti, povertà o da tragedia naturali. L'esempio (attualissimo) del padre putativo di Gesù. 

Articolo

Minaccia o risorsa? Come gli italiani vedono i migranti

09 ottobre 2020

Due indagini analizzano la percezione dei cittadini nei confronti dei migranti e l'atteggiamento dei media: poca copertura del fenomeno delle migrazioni sui tg.  Ma per per il 43% degli intervistati, gli immigrati sono un pericolo perché portano malattie in Italia 

Articolo

«Via i muri delle nostre complicità; migranti persone, non numeri»

14 giugno 2018

Andare incontro all’altro, per accoglierlo, conoscerlo e riconoscerlo, ha detto Jorge Mario Bergoglio. «Occorre un cambiamento di mentalità: passare dal considerare l’altro come una minaccia alla nostra comodità allo stimarlo come qualcuno che con la sua esperienza di vita e i suoi valori può apportare molto e contribuire alla ricchezza della nostra società».

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo