Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Milano" Trovati 896 contenuti

Articolo

A Milano un girasole di speranza per i tre anni della guerra in Ucraina

21 febbraio 2025

Nella Biblioteca degli alberi da oggi 21 febbraio sorge un’opera d’arte che ha come protagonista il girasole, fiore simbolo dell’Ucraina: un emblema di resilienza e speranza, per non spegnere i riflettori sulla guerra in corso e sulle sue drammatiche conseguenze. L’istallazione simbolica promossa e ideata da Fondazione CESVI, con Factanza e Mirror, in collaborazione con la Commissione Europea e il Parlamento Europeo, ricorda anche il grande ruolo dell'Europa nel sostegno umanitario all''Ucraina

Articolo

In Palestina la resistenza è sopravvivere

20 febbraio 2025

Aperta alla Fabbrica del vapore di Milano fino all'11 marzo la mostra fotografica "Home Sweet Home – Immagini di resistenza dalla Palestina" delle fotografe Michela Chimenti e Alessia Galli che hanno visitato i progetti di WeWorld, in Cisgiordania, con una particolare attenzione ai diritti delle donne

Articolo

Perché a Milano a San Biagio si mangia il panettone?

03 febbraio 2025

Si tratta di una tradizione soprattutto del capoluogo lombardo, "patria" del più amato dolce natalizio italiano. Ecco perché il 3 febbraio, festa di San Biagio, si usa mangiare l'ultimo panettone della stagione (o meglio l'ultima fetta)

Articolo

Perché con la morte di Ramy Elgaml c'è chi evoca la "profilazione razziale"

08 gennaio 2025

Le immagini inedite del Tg della Rai mostrano la macchina dei carabinieri gettano nuova luce sul caso del 19enne morto a Milano lo scorso novembre. «Un video che speravamo di non vedere e che fa male perché dall’inseguimento a di Ramy Elgaml, alle parole usate dai carabinieri, mostrano il radicamento in Italia di una pratica che è stata denunciata più volte dall’agenzia contro il razzismo del Consiglio d’Europa: le forze dell’ordine attuano la profilazione razziale», dice il presidente del Naga di Milano.

Articolo

Popolizio si sdoppia e dà il volto a due grandi papi

18 dicembre 2024

L'attore mattatore assoluto al Teatro Oscar di Milano "Due Uomini: Roncalli e Montini alla prova del tempo". Figure diverse, per estrazione sociale e temperamento, ma che hanno saputo interpretare le istanze dei loro tempi. L'intervista in cui spiega come è nato questo testo

Articolo

Sant'Ambrogio, il politico non ancora battezzato acclamato vescovo dal popolo

07 dicembre 2024

Anche se è morto il 4 aprile 397, viene festeggiato il 7 dicembre perché in questo giorno nell’anno 374 iniziò il suo ministero episcopale a Milano pur essendo ancora un catecumeno in attesa del battesimo, digiuno di Teologia e avviato a una brillante carriera politica sulle orme del padre, prefetto romano della Gallia. «Strappato dai tribunali e dalla magistratura ed eletto all’episcopato», dirà dopo la nomina, «ho cominciato ad insegnare ciò che io stesso non avevo imparato»

Articolo

Un concerto Gospel per sostenere i missionari del Pime

06 dicembre 2024

A Milano il Cluster Gospel Choir si esibisce il 15 dicembre per il consueto concerto di Natale i cui incassi sono devoluti alle iniziative del Pime, Pontificio Istituto Missioni Estere, presenti in 19 Paesi del Sud del mondo. Con la partecipazione straordinaria di Joyce Elaine Yuille, artista di fama internazionale e icona del Gospel

Edicola San Paolo