Articolo Bruzzano: oratorio aperto per i migranti 01 agosto 2015 L’iniziativa nasce da una collaborazione con la Casa della Carità di Milano. Sono già oltre 150 i migranti accolti dalla... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery La regina di Spagna in visita a Milano per l'Expo 24 luglio 2015 Il 23 luglio, in una giornata da caldo record per il capoluogo lombardo, a Expo è arrivata anche la regina di Spagna Letizia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Nell'Albero della vita vedo il futuro dell'Italia» 18 luglio 2015 Parla Marco Balich il direttore artistico della presenza italiana: «L'ho voluto a tutti i costi. E' il segno del nostro slancio verso tempi nuovi» Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Nel centro di Milano si miete il grano 08 luglio 2015 Appuntamento insolito per l’estate milanese nell'anno di Expo: la Fondazione Riccardo Catella in collaborazione con la... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Milano, la Lilt non va in vacanza 08 luglio 2015 La Lega Italiana Lotta ai Tumori è “in campo” anche ad agosto. L’associazione continuerà a garantire tutti i consueti servizi. Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Immagini spettacolari dell'Abbazia di Chiaravalle 03 luglio 2015 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Hotel Centrale, Milano accoglie 25 giugno 2015 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Salvini accusa il Papa di non ospitare immigrati in Vaticano: raccontaci cosa fa la tua parrocchia per accogliere i rifugiati.
Fotogallery Expo, è la giornata di Michelle 18 giugno 2015 In visita ufficiale a Palazzo Italia e a Padiglione Usa in compagnia di Agnese Renzi, moglie del Premier, la first lady ha... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Michelle Obama regina di Expo 18 giugno 2015 In visita a Palazzo Italia e al Padiglione Usa, la First Lady ha dichiarato: "La soluzione a problemi come fame e obesità è a portata di mano". Tra i piatti per lei più sostenibili, c'è la pasta con il pomodoro. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Milano, Stazione Centrale: il binario morto dei profughi 14 giugno 2015 Sono soprattutto famiglie siriane, in fuga dalla guerra, e ragazzi eritrei che vogliono abbandonare un Paese-lager ed evitare il servizio militare a vita. Le loro storie, le loro speranze. Condividi Condividi Chiudi