Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Milano" Trovati 895 contenuti

Articolo

Il nuovo Arlecchino che non fa rimpiangere Soleri

25 ottobre 2024

Al Piccolo teatro di Milano la versione diretta di Stefano de Luca che rende omaggio al celebre spettacolo in scena dal 1947: con, nel ruolo del protagonsita, Enrico Bonavera  in alternanza in alcune repliche con Andrea Coppone, e gli allievi diplomati alla Scuola

Articolo

Al via il festival di cinema della Casa della Carità che dà voce alla contemporaneità

24 ottobre 2024

L’undicesima edizione del concorso cinematografico internazionale promosso dall’istituzione milanese dedicata ad Angelo Abriani e voluta dal cardinale Carlo Maria Martini nel 2002 è in programma dal 25 al 27 ottobre all’Anteo Palazzo del Cinema. Al centro il temi dell’immigrazione, della difesa dei diritti umani, della crisi climatica e del carcere

Articolo

Finché sono al mondo

19 ottobre 2024

Un documentario di Mario Calabresi e di Silvia Nucini sulla strage del 1944 in cui morirono, a Milano, anche 184 alunni di una scuola elementare

Articolo

Mein Kampf, Stefano Massini porta in scena il delirio di Hitler

16 ottobre 2024

A cento anni dalla pubblicazione del testo del dittatore nazista, lo scrittore e drammaturgo al Piccolo Teatro Strehler di Milano ne ripercorre le parole che sono alla base del nazionalsocialismo, dalla purezza della razza al nemico da distruggere, gli ebrei. Una prova che inquieta lo spettatore con alcune domande scomode

Articolo

La strage dei bambini di Gorla dalla voce di chi c'era

14 ottobre 2024

Due gli spettacoli a Milano dedicati al bombardamento alleato che il 20 ottobre 1944 distrusse un intero quartiere tra cui una scuola in cui morirono 184 scolari; "Gorla fermata Gorla" al Piccolo Teatro Studio Melato e "Rinascere dopo le macerie" al Teatro Officina e al Monumento dei piccoli martiri di Gorla  

Articolo

Sapessi com'è strano innamorarsi dei libri a Milano

08 ottobre 2024

"Libro mosso estate", con la direzione artistica dello scrittore e regista Massimo Donati,  porta il piacere del libro e della lettura in luoghi non convenzionali. Sino al 31 ottobre tanti appuntamenti gratuiti e per ogni età - soprattutto per bambini e bambine - in due delle zone più multiculturali della città di Milano, via Padova e quartiere Adriano

Articolo

La nuova stagione del Franco Parenti all'insegna dell'amore (anche di stare insieme)

26 settembre 2024

Presentato il cartellone 2024-2025 con alcuni debutti e ritorni interessanti. «Tornare a parlare d’amore vuol dire essere capaci di ascoltare, di emozionarsi, di “mollare”», spiega Andrée Ruth Shammah, direttrice, presidente e anima della storico teatro milanese. Da “Ciarlatani”, titolo di apertura con Silvio Orlando, ad “Amleto²” di Filippo Timi fino a “Chi come me”, spettacolo pluriapplaudito l’anno scorso e che indaga il disagio giovanile, fino a “Factum est”, capolavoro di Testori

Articolo

Accogliere un bambino in affido: un gesto d'amore che vale un... festival

19 settembre 2024

Sabato 21 settembre al centro Pime di Milano, Fondazione albero della vita organizza il primo Festival dell'affido, per incontrare le famiglie affidatarie e tutti quelle che sono interessate a conoscere questa possibilità, che è aperta anche ai single. Sono ancora  13.408  i minori in Italia che vivono in comunità in attesa di essere accolti

Edicola San Paolo