Articolo Milano cambia musica 25 aprile 2012 Una visita del ministro Ornaghi porta buone notizie per la cultura milanese: status autonomo per la Scala e nuovi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Youssou 'Ndour, il Senegal cambia musica 05 aprile 2012 Il musicista nominato ministro della Cultura, tecnici fuori dai partiti negli altri ministeri chiave. Il Senegal volta pagina... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Di gioco si muore, limitiamo gli spot 07 marzo 2012 La proposta del ministro per la Cooperazione internazionale Andrea Riccardi: chi gioca per rifarsi dalle perdite entra in un... Condividi Condividi Chiudi
Articolo I bravi cittadini crescono sui banchi 02 marzo 2012 Premiati gli istituti, di ogni ordine e grado, che hanno partecipato al concorso "Cittadinanza, Costituzione, sicurezza". In... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Germania: con lo Stato non si scherza 17 febbraio 2012 Dopo il ministro della Difesa Guttenberg, si dimette anche il presidente della Repubblica Wulff. Lo ha distrutto una storia di... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Balduzzi: salute, non solo tagli 08 febbraio 2012 Anche in un periodo di crisi, dice il Ministro, si può fare molto per migliorare, cambiando stili di vita, razionalizzando il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ornaghi, la partenza è giusta 15 dicembre 2011 La conferma di Baratta, strumenti per reperire fondi, una legge organica e, soprattutto, l'idea della cultura come risorsa: le... Condividi Condividi Chiudi
Video Ornaghi, la cultura e l'Evangeliario 24 novembre 2011 Intervista al ministro della Cultura Ornaghi, che visita la mostra sull'Evangeliario ambrosiano a Milano (di Annamaria... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Riccardi: perché oggi sono ministro 22 novembre 2011 Anticipiamo l'articolo di Andrea Riccardi pubblicato su Famiglia Cristiana n.48, in edicola e in parrocchia da giovedì. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ornaghi, le sfide della cultura 17 novembre 2011 Risorse, certo, ma anche autorevolezza, nomine fuori da logiche ideologiche, Biennale di Venezia e Grande Brera: i nodi che... Condividi Condividi Chiudi