Articolo Poveri e migranti, finalmente una degna sepoltura 09 giugno 2022 Nel cimitero di Armo, Reggio Calabria, si inaugurano 140 tombe per chi, in questi anni, è rimasto senza nome e senza quel gesto di "misericordia", come lo ha definito il cardinale ZUppi, cui tutti hanno diritto Condividi Condividi Chiudi
Blog Post ELEÉÔ: avere pietà, misericordia, compassione 21 aprile 2022 È ciò che unisce Dio all’uomo, perché apre a quest’ultimo la speranza di essere amato per sempre e in modo incondizionato Condividi Condividi Chiudi
Articolo Don Tullio Proserpio: "Il mio Venerdì Santo tra i malati oncologi" 07 aprile 2022 «Risurrezione è la parola definitiva, ma non si può mettere a tacere il dolore», dice il cappellano dell’Istituto dei tumori di Milano. «A chi soffre offro vicinanza e preghiera» (di Giorgio Paulucci) Condividi Condividi Chiudi
Blog Post Domenica 20 febbraio 2022 - Penultima dopo l'Epifania 17 febbraio 2022 Condividi Condividi Chiudi
Articolo Faustina Kowalska, l’apostola della misericordia 05 ottobre 2021 Nata in un villaggio polacco e battezzata col nome di Elena, è la terza dei 10 figli. Una suora che parla della misericordia divina e del dovere nostro di "usare misericordia". Dalla storia sono nate un gran numero di comunità, istituzioni, gruppi Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Chi tratta le radici come un reperto da museo le tradisce» 22 settembre 2021 Papa Francesco ripercorre il viaggio a Budapest e in Slovacchia. Denuncia la violenza contro le donne, «una piaga aperta dappertutto». Il cardinale Parolin ai sovranisti: «Il cristianesimo non è un supermercato, si difende la vita come si accolgono gli immigrati» Condividi Condividi Chiudi