Articolo "Vado in manifestazione. E il Ministro mi fa la giustifica..." 25 settembre 2019 Il Ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti ha messo la faccia appoggiando apertamente la partecipazione ai Fridaysforfuture. Ha infatti inviato una Circolare a tutte le scuole nella quale le invita, nella loro autonomia, a considerare giustificata l'assenza degli studenti Condividi Condividi Chiudi
Articolo Maturità 2019, quali sono le materie e come funziona 18 gennaio 2019 Oggi l'annuncio delle materie protagoniste della seconda prova scritta. Quali sono e che novità presenterà l'esame di maturità 2019? I punti salienti spiegati dalla prof Maria Gallelli Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Nuova Maturità. Secondo voi sarà più difficile?
Video Trattieni il respiro e trova la strada dell'altro! 03 luglio 2018 Il secondo video vincitore per la sezione scuole superiori del concorso “Io non discrimino” voluto dal Miur per promuovere la cultura dell'accoglienza, a cui hanno partecipato 103 scuole. Un video tutto girato a livello suolo... per non guardarsi i piedi, ma trovare la forza di guardare dritto negli occhi l'"altro" Condividi Condividi Chiudi
Video "Io non discrimino": i giovani ci spiegano perché 29 giugno 2018 In due originali video i ragazzi ci spiegano il loro "no" al razzismo e il "sì" all'accoglienza Condividi Condividi Chiudi
Articolo Partono le scuole superiori di quattro anni 29 dicembre 2017 Già a gennaio le famiglie possono iscrivere i figli in uno dei cento istituti, pubblici o paritari ammessi alla sperimentazione per l'anno scolastico 2018/2019. L'elenco di licei e tecnici Condividi Condividi Chiudi
Articolo Un ragazzo su tre ha usato la cannabis 09 agosto 2017 I dati diffusi dalla Presidenza del Consiglio parlano di 804.000 ragazzi tra i 15 e i 19 anni che hanno fumato uno spinello almeno una volta nella vita. Un protocollo di intesa con il Miur stanzia tre milioni di euro per campagne di educazione e prevenzione Condividi Condividi Chiudi
Articolo Docenti: il ministro decreta il "liberi tutti" 30 dicembre 2016 Il ministro Fedeli, in accordo con i sindacati, modifica uno dei capisaldi della Buona Scuola. Bene il riavvicinamento dei docenti lontani da casa. Peccato però che in tal modo si infrange il diritto alla continuità scolastica. Condividi Condividi Chiudi
Articolo I libri preferiti dai ragazzi sono Il piccolo principe e Bianca come il latte... 09 dicembre 2016 Il Miur ha chiesto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di stilare la loro classifica dei dieci libri più amati. Hanno partecipato 138.000 classi, che riceveranno una dotazione di libri. E tra i titoli votati spunta a sorpresa anche il Mein Kampf Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Non è una deportazione, ma la scuola parte in salita» 05 agosto 2016 Gli errori legati alle famose procedure messe in atto da elaboratori elettronici, il famigerato algoritmo, costringeranno molti docenti del Sud a dover partire a settembre per città del Nord, se vorranno conservare il posto di ruolo. Con alti costi di carattere umano ed economico. Ma parlare di "deportazione" è sbagliato. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Il caso dell'esodo degli insegnanti del Sud. Raccontaci la tua storia
Articolo Smartphone in classe con il permesso del Miur 07 giugno 2016 Una circolare del 2007 li vietava. Oggi, vicini a una scuola in gran parte "digitalizzata", il Miur trova che gli smartphone in classe possano avere una loro utilità. Le opinioni di due giornaliste a confronto. Giusi: Perché sì Fulvia: Perché no Voi cosa ne pensate? Condividi Condividi Chiudi