Articolo Silvia Romano libera 09 maggio 2020 Sui social esplode la gioia per la liberazione della cooperante italiana che era stata sequestrata oltre un anno e mezzo fa. Domenica il rientro a casa. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Due autobombe a Mogadiscio: almeno 23 morti. Giustiziati dei bambini 29 ottobre 2017 La prima in un hotel vicino al Palazzo presidenziale, l'altra nei pressi del Parlamento. Uomini armati hanno fatto irruzione... Condividi Condividi Chiudi
Articolo La Somalia piange i 320 morti della strage di Mogadiscio 18 ottobre 2017 Diventa sempre più pesante il bilancio dell'attentato che sabato 14 ottobre ha colpito la capitale della Somalia. Molti corpi non verranno mai trovati e i feriti sono almeno 500. Il presidente accusa i jihadisti al-Shebab. il cordoglio del papa per le vittime Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ucciso per errore il ministro somalo cresciuto tra i profughi 04 maggio 2017 Abdullahi Sheikh Abas aveva 31 anni e guidava il ministero dei Lavori Pubblici. Una pattuglia di militari lo ha scambiato per un terrorista e ha aperto il fuoco. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ventidue anni fa, a Mogadiscio 20 marzo 2016 Il 20 marzo 1994 sono stati assassinati Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Nonostante depistaggi e occultamenti, la ricerca della... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ilaria e Miran, 21 anni dopo 20 marzo 2015 Il 20 marzo è l’anniversario dell’omicidio dei due giornalisti Rai, avvenuto a Mogadiscio nel 1994. Ancora una volta un... Condividi Condividi Chiudi
Dossier Reportage Mogadiscio 08 marzo 2015 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Mogadiscio, i bambini nella guerra Donne (e ragazze) di Mogadiscio
Articolo I bambini nella guerra 07 marzo 2015 In Somalia 38 mila piccoli rischiano la morte per fame. Tanti altri subiscono abusi e violenze. Siamo andati nella capitale, dove una Ong italiana cerca di proteggerli. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Reportage Mogadiscio
Articolo E ora il Paese rischia un'altra carestia 07 marzo 2015 Un milione di rifugiati e uno di sfollati interni. L’Ufficio umanitario dell’Unione europea fa quello che può, ma non basta... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Depistaggi e verità inconfessabili 18 febbraio 2015 Un testimone fasullo. Magistrati che gli credono. Poliziotti che non lo trovano quando si rifugia in Gran Bretagna.... Condividi Condividi Chiudi