Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "monsignor Roberto Repole" Trovati 5 contenuti

Articolo

Monsignor Roberto Repole: «Un tempo di grazia per generare speranza»

04 ottobre 2023

I lavori dal 4 al 29 ottobre. Cos'è giusto attendersi? Ha risposto un padre sinodale, l'arcivescovo di Torino, in un'intervista raccolta giorni fa e pubblicata sul numero 40 di Famiglia Cristiana, in edicola giovedì 28 settembre. «Rifletteremo su come concepiamo la Chiesa e come viviamo la fede, oggi», ha detto. «Individualismo e narcisismo minacciano la comunione. Troppo “io”, poco “noi”. Tutti siamo chiamati ad annunciare la Salvezza, non soltanto vescovi, preti, suore e frati»

Articolo

Sindone: gli interrogativi della scienza, lo sguardo della fede

23 febbraio 2023

«Una porta di ingresso a Gesù e al suo mistero pasquale»: così l’arcivescovo, monsignor Roberto Repole, ha definito il Sacro Lino presentando un nuovo progetto multimediale che scandisce il cammino quaresimale. Si tratta di 4 video pubblicati progressivamente i venerdì salvo il primo, disponibile dal Mercoledì delle Ceneri. Un modo per entrare nel mistero della passione e della morte di Cristo.

Articolo

Torino, la Chiesa si riorganizza: il futuro passa da diaconi, famiglie e laici

16 ottobre 2022

Presentate le linee-guida del prossimo anno pastorale in cui il nuovo arcivescovo, monsignor Roberto Repole, e i suoi collaboratori, intendono porre le basi di un cammino tutto da scrivere. E' in atto una metamorfosi del credere, è stato detto, continuare a lamentarsi per le Messe sempre meno frequentate e le scarse vocazioni è sterile: meglio cercare i germogli nuovi, che pure esistono. I laici, ad esempio, possono essere sempre più coinvolti nei campi della catechesi, della formazione (oratori) e della carità

Edicola San Paolo