Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 25 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "montagna" Trovati 69 contenuti

Articolo

Così 33 borghi trentini torneranno a vivere

20 marzo 2025

La Provincia autonoma di Trento ha lanciato un’iniziativa che offre contributi a fondo perduto per chi acquista e ristruttura immobili nei piccoli comuni colpiti dallo spopolamento. Come invertire la tendenza lo racconta anche Famiglia Cristiana nel numero in edicola 

Articolo

«La nostra impresa: portare la croce sul Monte Rosa»

29 giugno 2023

Dopo la polemica (poi rientrata) sulle croci in cima alle nostre montagne proponiamo la testimonianza di Renzo Montorfano, che agli inizi degli anni ’60, poco più che ventenne, insieme a un gruppo di ragazzi della comunità di San Paolo a Cantù portò la croce sul Dufour «era simbolo di gioia, di conquista comune, di ringraziamento al Signore»

Articolo

«Chiamati a guardare in alto»: monsignor Derio Olivero e il senso delle croci in quota

27 giugno 2023

Il vescovo di Pinerolo, appassionato alpinista, riflette sul significato dei simboli religiosi posti sulle nostre montagne. Nei giorni scorsi, la polemica (poi rientrata) sui crocifissi alpini.  «Un simbolo ha senso se è condiviso», puntualizza monsignor Olivero. «Dati alla mano, ora non siamo più la maggioranza. Dobbiamo chiederci perché vogliamo continuare a mettere le croci sulle cime delle montagne, che sono spazi di tutti, quando poi, magari, non abbiamo neppure più un crocifisso nelle nostre case». Insomma: (maggior) consapevolezza, valori vissuti e non solo proclamati, il tutto intrecciato con rispetto e dialogo 

Edicola San Paolo