Blog Post Due vie opposte 29 dicembre 2022 Inizia da questo numero una nuova serie dedicata al recupero del vero senso della morale, pensata per il vero bene dell’uomo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ma anche per il cristiano il vaccino è un obbligo? 03 settembre 2021 La decisione del Governo di rendere obbligatoria l'immunizzazione ha creato dibattito anche tra i cattolici. Ma cosa dice la morale cristiana in merito? Un articolo del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Blog Post «Politica: la tentazione di liquidare tutti è forte. Eppure bisogna reagire» 11 gennaio 2019 «Rischiamo di cadere in due eccessi di sterile qualunquismo: da un lato sostenere che la politica è sempre una “cosa sporca”; dall’altro è dire che abbiamo i politici che ci meritiamo» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che cosa pensa la morale cattolica dello spionaggio? 28 novembre 2017 Qual è la posizione della morale cattolica sullo spionaggio? Condividi Condividi Chiudi
Articolo La fecondazione eterologa è la via giusta? 21 settembre 2015 Una donna affetta da una rara malattia genetica può, secondo la Chiesa, utilizzare la fecondazione eterologa per mettere al mondo un figlio sano? La risposta del teologo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le tre misure del Cavaliere 12 marzo 2015 Monsignor Nunzio Galantino richiama chi impugna l'assoluzione penale come una spugna per rimuovere anche le responsabilità... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sacerdoti, il celibato non è un dogma 20 febbraio 2015 "E' una legge vigente nella Chiesa occidentale, che il Papa o un concilio ecumenico potrebbero cambiare". L'intervento di don Sciortino sul celibato dei religiosi. Che cosa pensereste di un prete sposato nella vostra parrocchia? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Che cosa pensereste di un prete sposato nella vostra parrocchia?
Articolo Virzì, l'Italia degradata che va agli Oscar 26 settembre 2014 Dopo "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino anche "Il capitale umano" di Paolo Virzì è candidato all'Oscar come miglior film straniero. Un thriller ambiguo costruito attorno alla ricchezza, all'ansia di elevazione sociale. E a una generazione di figli che paga il prezzo della spasmodica ambizione dei genitori. Discuti: Figli rovinati dai genitori, è davvero così in Italia? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Figli rovinati dai genitori, è davvero così in Italia?
Articolo Piacere, anche io ero un embrione 10 maggio 2013 Il 12 maggio, le Parrocchie si mobilitano per raccogliele le firme a favore di "Uno di noi" la campagna europea a tutela della... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Al cuore della morale cristiana 01 ottobre 2012 Il Decalogo può essere paragonato alla segnaletica di un cammino che conduce all’autentica relazione con Dio e con il... Condividi Condividi Chiudi