logo san paolo
giovedì 30 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Mosca" Trovati 30 contenuti

Articolo

«Iran e Russia, l’alleanza tra trono e altare genera soprusi e violenze»

15 dicembre 2022

Anticipiamo stralci dell'editoriale che Famiglia Cristiana pubblica sul numero da giovedì 15 dicembre in edicola.  «Anche l'Occidente ha conosciuto lo stretto rapporto tra autorità civili e religiose», scrive il filosofo Francesco Miano, dal 2008 al 2014 presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana: «Le fedi, però, possono aiutare a costruire libertà di coscienza e fraternità»

Fotogallery

L'ultimo addio a Gorbaciov con Orban e Medvedev

03 settembre 2022

Assente (annunciato) Vladimir Putin. Presenti il premier ungherese Viktor Orban, l'ex presidente russo e anche alcuni ambasciatori di paesi occidentali: l'ambasciatore Usa in Russia John Sullivan, il tedesco Geza Andreas von Geyr e quello britannico

Articolo

Parolin: «L'incontro tra il Papa e Kirill va preparato bene»

03 settembre 2022

Il Patriarca di Mosca non sarà all'incontro dei leader religiosi di metà settembre in Kazakhstan: «Speriamo che questo slittamento permetta davvero una preparazione affinché questo incontro sia efficace», dice il Segretario di Stato, «il Papa andrà a Kiev ma per aiutare la pace e non per una foto opportunity»

Fotogallery

Da Wojtyla al Dalai Lama, Gorbaciov e i leader del mondo. Fino a Sanremo

31 agosto 2022

Il 1° dicembre 1989 incontrò Giovanni Paolo II. Era il primo faccia a faccia tra un Papa cattolico ed un Presidente dell’est, alla vigilia dell’inizio del crollo dell’impero comunista. L'anno dopo gli fu assegnato il Premio Nobel per la Pace. E nel '99 arrivò ospite con la moglie Raissa al Festival condotto da Fabio Fazio e Renato Dulbecco

Articolo

Il Papa incontra il rappresentante di Kirill

05 agosto 2022

Francesco ha ricevuto in udienza il metropolita Antonij di Volokolamsk. È il primo incontro di persona del Papa con un rappresentante di Kirill da quando la Russia ha invaso l'Ucraina: «Hanno discusso numerosi temi all'ordine del giorno delle relazioni ortodosse-cattoliche, anche nel contesto dei processi politici in atto nel mondo», la nota del Patriarcato

Articolo

Il Patriarcato di Mosca replica all'intervista del Papa: «Deplorevole il tono sbagliato»

04 maggio 2022

«È deplorevole»,  scrive il servizio di comunicazione per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, «che un mese e mezzo dopo il colloquio con il Patriarca Kirill, papa Francesco abbia scelto il tono sbagliato per trasmettere il contenuto di questo colloquio. È improbabile che tali dichiarazioni possano contribuire all'instaurazione di un dialogo costruttivo tra la Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa russa, che è particolarmente necessario». Kirill, un’esternazione sopra le righe: il nostro punto di vista

Articolo

«La Bibbia citata da Putin alimenta la lettura di "guerra metafisica e religiosa" evocata da Kirill»

18 marzo 2022

Il commento del professore Marco Lombardi della Cattolica di Milano al discorso nello stadio di Mosca del presidente russo: «La cerimonia s’incastra perfettamente con la sua strategia comunicativa. Il giallo dell’interruzione in Tv suggerisce che fosse tutto registrato. E la citazione di Ushakov che la chiesa ortodossa russa venera come santo patrono dei bombardieri nucleari»

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo