Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "mostra del cinema di Venezia 2017" Trovati 10 contenuti

Articolo

Vendite di neonati, un dramma anche in famiglie italiane

06 settembre 2017

Il secondo film italiano in concorso alla mostra del Cinema di Venezia - Una famiglia, di Sebastiano Riso - ha il merito di affrontare un tema assai delicato come quello del mercimonio di neonati. Non in Asia o in qualche Paese del terzo mondo, ma proprio qui, in Italia. Un problema sommerso in questo Paese, ispirato a storie vere

Articolo

L'altro "Red Carpet" di Save The Children

05 settembre 2017

74a Mostra del Cinema di Venezia, Save the Children: in un video, il regista Gabriele Salvatores racconta il dramma dei bambini siriani e unisce la sua voce a quella dell’Organizzazione per tenere alta l’attenzione sulle gravi conseguenze del conflitto in Siria:  «Non è un film, sta accadendo adesso»

Articolo

Ella & John: così Virzì fa l’americano e diventa intimista

05 settembre 2017

È il suo primo film interamente girato oltreoceano e in lingua inglese. Paolo Virzì raccoglie risate e appalusi con il racconto dell'avventura dell'anziana coppia Helen Mirren e Donald Sutherland, che si mette in viaggio sbefffeggiando prescrizioni mediche e polizze sulla salute: «Il mio film non è solo sulla vecchiaia. C’è la fuga da un destino obbligato in ospedale»

Articolo

Intervista a George Clooney: Suburbicon, la tragica farsa di un America che non cambia

04 settembre 2017

George Clooney arriva da mattatore a Venezia con Suburbicon, film che vuole essere divertente e cattivo sull'America di ieri e di oggi: «Non è contro Trump. Però, ci sono innegabili analogie con gli anni ‘50: "Rendere di nuovo grande" il Paese è esattamente ciò che diceva Eisenhower. Chiaro il modello: l’uomo bianco, forte. Oggi siamo di fronte agli stessi problemi»

Edicola San Paolo