Articolo L'arte visionaria di Paolo Scheggi a Milano 03 febbraio 2023 La mostra dell'artista scomparso prematuramente nel 1971 alla Cardi gallery fino al 15 aprile Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una mostra sui campi di sterminio al Museo della shoah di Roma 27 gennaio 2023 Da oggi presso la Casina dei Vallati, “L’inferno nazista. I campi della morte di Belzec, Sobibor e Treblinka” Condividi Condividi Chiudi
Articolo Mille volti degli anziani delle RSA in un'istallazione a Milano 24 gennaio 2023 Gli allievi del corso di fotografia dell'Accademiaa di Brera hanno ritratto gli ospiti delle residenze per anziani, ma anche persone con la sindrome di Down. L'istallazione dal 31 gennaio al Museo del Novecento e al Palazzo dell'Arengario a Milano Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'opera del beato Giuseppe Ambrosoli continua: una mostra sul'ospedale di Kalongo e la scuola di ostetricia 29 dicembre 2022 A Palazzo Broletto a Como "Il senso della vita", fotografie dell'ospedale voluto dal comboniano scomparso nel 1987 e a novembre proclamato beato Condividi Condividi Chiudi
Articolo Federico Guida, dai corpi all'assoluto 20 dicembre 2022 Attraverso le sue opere l'artista indaga la simbologia della croce come “albero genealogico” e fondamento della condizione umana. Alle Stelline fino all'8 gennaio, ingresso gratuito Condividi Condividi Chiudi
Articolo Al museo del design di Milano una mostra su Antonio Bassanini 16 dicembre 2022 L’esposizione, aperta fino al 15 gennaio, è dedicata all’imprenditore e costruttore che ha segnato la storia del Novecento costruendo numerosi edifici nell'Italia postbellica Condividi Condividi Chiudi
Articolo Sulle Orme di Ludovico il Moro 12 ottobre 2022 Una mostra fotografica al castello di Vigevano apre le porte alle celebrazioni nazionali in onore del Duca di Mecenate. Dal 16 Ottobre al 23 Novembre 2022 Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Entrare nelle carcere milanesi con l'occhio dei fotografi 08 ottobre 2022 Dall 8 ottobre al 6 novembre si può vedere la mostra di fotografia sociale “RI SCATTI. PER ME SI VA TRA LA PERDUTA GENTE” -... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il nero di Burri accessibile anche ai non vedenti 19 maggio 2022 Alla mostra "La luce del nero", aperta fino al 28 agosto agli Ex Seccatoi del Tabacco di Città di Castello, si possono ammirare opere di Alberto Burri e di altri artisti. E anche i non vedenti posso fruire delle opere attraverso il tatto Condividi Condividi Chiudi
Articolo A Modena il meglio dell'antiquariato in Italia 25 marzo 2022 Dal 26 marzo al 3 aprile torna Modenantiquaria, mostra mercato dove ammirare e acquistare mobili, quadri, ceramiche, sculture. Con una sezione, Petra, dedicata ai giardini Condividi Condividi Chiudi