Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "mostra" Trovati 280 contenuti

Articolo

In Palestina la resistenza è sopravvivere

20 febbraio 2025

Aperta alla Fabbrica del vapore di Milano fino all'11 marzo la mostra fotografica "Home Sweet Home – Immagini di resistenza dalla Palestina" delle fotografe Michela Chimenti e Alessia Galli che hanno visitato i progetti di WeWorld, in Cisgiordania, con una particolare attenzione ai diritti delle donne

Fotogallery

San Francesco a fumetti

17 gennaio 2025

Dal 4 gennaio 2025, a Pavia, presso l’altare di San Siro nel transetto del Duomo, è visitabile  la mostra “Nostro Fratello d’Assisi – Storia di una esperienza di Dio. San Francesco a fumetti” realizzata a cura di Cartoon Club Rimini

Articolo

L’arte confiscata alla criminalità in mostra a Palazzo Reale

11 dicembre 2024

Sono esposte a Milano, e restituite alla comunità, oltre 80 opere, tra dipinti, grafica e sculture di artisti quali Giorgio de Chirico, Mario Sironi, Lucio Fontana, Massimo Campigli, Salvador Dalí, Andy Warhol, Mario Schifano, Robert Rauschenberg, Christo e altri, confiscate alla criminalità organizzata

Articolo

Quel che resta delle migrazioni sulla rotta Balcanica

07 ottobre 2024

Al Centro di accoglienza  "Ernesto  Balducci" di Zugliano (Udine), si può visitare fino al 12 ottobre la mostra "Panta Rei. Vite migranti lungo la rotta Balcanica", che poi si sposta a Bolzano e Merano. Fotografie, documenti, oggetti che testimoniano il viaggio, il campo, la famiglia, l’identità e i sogni di migliaia di disperati in fuga

Articolo

Quell'unione che andò oltre il martirio

23 agosto 2024

Al Meeting di Rimini la mostra "Franz e Franziska Non c'è amore più grande".  La storia di Franz Jägerstätter, contadino austriaco che per essersi rifiutato di combattere per Hitler venne giustiziato. Nel 2007 è stato proclamato beato. La moglie gli è stata fedele per tutta la vita, in nome della profonda fede che avevano in comune

Articolo

Papa Giovanni XXIII come non lo avete mai visto

12 agosto 2024

A dieci anni dalla canonizzazione a Villa Torregiani di Rezzate (Brescia) una mostra che racconta gli aspetti meno noti di Angelo Roncalli, il periodo militare, la sua infanzia, la corrispondenza con i genitori e i tanti quadri che lo ritraggono

Edicola San Paolo