Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "mussolini" Trovati 21 contenuti

Articolo

«M. Il Figlio del Secolo» e il tabù dell’antifascismo per Trump: Ecco perché la serie è bloccata negli USA

14 marzo 2025

La serie TV «M. Il Figlio del Secolo», ispirata al romanzo di Antonio Scurati e diretta da Joe Wright, racconta l'ascesa di Benito Mussolini con un taglio innovativo e disturbante. Nonostante il successo della critica e diversi (chiari) parallelismi con il presente, la serie non trova distribuzione negli Stati Uniti. Secondo il regista, il tema dell’antifascismo sarebbe considerato “troppo controverso” per la Hollywood dei tempi di Trump

Articolo

“M. Il figlio del secolo”: Mussolini tra grottesco e terrore

13 gennaio 2025

La nuova serie tratta dal romanzo di Antonio Scurati, con la regia di Joe Wright e un magistrale Luca Marinelli, trasforma il Duce in un personaggio surreale, in bilico tra farsa e tragedia. Un racconto che mescola ironia e distopia, mostrando la brutalità nascosta dietro il carisma dell’uomo forte. Una lezione sul passato che ci mette in guardia sul presente: «Guardatevi attorno, siamo ancora tra voi»

Articolo

«Così il Duce prese il potere con la violenza e la forza»

28 ottobre 2022

A cent’anni dalla Marcia su Roma sono ancora molti gli interrogativi. Ne parliamo con lo storico Valerio De Cesaris. «Mussolini ottenne il governo con la violenza. Il Re non lo fermò e la Chiesa stette a guardare, ma alcuni cattolici come don Sturzo avevano già capito tutta la pericolosità di quel movimento»

Articolo

Quando il Re accettò le dimissioni del Duce con la pistola in tasca

25 luglio 2019

Benito Mussolini era stato sfiduciato in una burrascosa riunione del Gran Consiglio del Fascismo: salì al Quirinale per comunicare a Vittorio Emanuele III l'esito della votazione sulla mozione Grandi e il Sovrano lo fece arrestare. I ricordi dei Savoia protagonisti di quelle ore nella ricostruzione di Luciano Regolo

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo