logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "musulmani" Trovati 81 contenuti

Articolo

Credo. Il podcast sui giovani e la fede

15 aprile 2022

Realizzato dal Festival Biblico in cinque puntate, è un reportage sull’esperienza religiosa delle nuove generazioni in Italia: cosi i giovani cristiani, ebrei e musulmani cercano Dio

Articolo

Ramadan: digiuno, preghiera e carità, il volto mistico dell'islam

16 aprile 2021

Il 13 aprile è iniziato il mese al centro dell'esperienza spirituale musulmana. L'esercizio del distacco dagli affanni terreni per essere più radicati in Dio: un insegnamento attuale e utile a tutti. La riflessione del teologo don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense.

Articolo

Il Papa: «O siamo fratelli o ci distruggiamo a vicenda»

04 febbraio 2021

«Non possiamo dire: o fratelli o non fratelli. Diciamolo bene: o fratelli o nemici» perché «o siamo fratelli o crolla tutto». Francesco è intervenuto online alla Giornata internazionale promossa dalle Nazioni Unite a due anni dalla storica firma ad Abu Dhabi della dichiarazione congiunta sulla «fratellanza umana» con il grande imam di al-Azhar, prestigiosa università musulmana del Cairo

Articolo

Natale a Marsiglia: santons d’argilla e in carne e ossa

26 dicembre 2019

Una lettera dalla Francia di padre Renato Zilio, missionario scalabriniano: tra i mille volti (e altrettanti problemi) di Marsiglia, la presenza di tanti segni (e persone) che annunciano Cristo. Leggi la risposta del direttore, don Antonio Rizzolo (nella foto: un presepe tradizionale con i tipici santons provenzali)

Video

Bangla, il diario del film

08 ottobre 2019

Alcuni gustosi retroscena del film Bangla, in onda stasera in prima tv: l'incontro del regista e attore Phaim Bhuiyan con la scuola Pisacane, l'opinione sul film dell'imam di Centocelle Haj Ben Mohamed e le domande... scomode di Andrea Delogu: «La ragazza speciale del film è ispirata a una storia vera?»

Articolo

La mia missione fra musulmani e rifugiati

15 agosto 2019

«La Turchia è il vicino di casa dell’Europa, non possiamo continuare a erigere muri». A dirlo è il gesuita scelto dal Papa come vicario d’Anatolia. «Ci sono grandi opportunità per una Chiesa che voglia essere missionaria». Nella foto: monsignor Paolo Bizzeti (in piedi a destra) a Samsun (Turchia) con i padri francescani e alcuni rifugiati iracheni

Fotogallery

«Siete forti come cedri, esempio di equilibrio tra cristiani e musulmani»

21 novembre 2018

Si tinge di gioiosa sorpresa il saluto di papa Francesco alla delegazione di fedeli della Fondazione Maronita e autorità dal Libano, in un udienza privata nella sala Clementina, più numerosa del previsto (sulla quarantina, la presenza stimata): «Ho assistito alla moltiplicazione dei libanesi». Poi il Santo Padre ha ringraziato la comunità del Paese dei Cedri per l'esempio di «equilibrio creativo, forte come i cedri – fra cristiani e musulmani, sunniti e sciiti»

Edicola San Paolo