Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "musulmani" Trovati 82 contenuti

Articolo

«Siamo fratelli»: appello raccolto, oltre ventimila musulmani nelle chiese italiane

31 luglio 2016

Un concreto segno di vicinanza e di pace dopo l'omicidio di pade Jacques Hamel. E' accaduto in Francia. E in Italia: da Torino a Napoli, da Milano a Trieste, delegazioni di comunità islamiche hanno partecipato alle Messe. L'apprezzamento del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, e del  ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni. 
DA NORD A SUD LE FOTO DI QUESTA STORICA GIORNATA

Articolo

Immigrati, i cristiani ortodossi superano i musulmani

20 luglio 2016

Lo rivela un'indagine realizzata dall'Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità) sulle religioni professate dagli stranieri residenti in Italia. L'aumento degli ortodossi è legato alla crescita delle comunità provenienti dall'Europa orientale, come quella rumena.   

Articolo

«Noi musulmani e l'Isis: basta ipocrisie, riformiamo l'islam»

15 luglio 2016

L'agenzia Asianews pubblica la lettera di uno studente algerino che vive in Francia e che denuncia: la sharia insegnata nelle scuole coraniche è la stessa praticata dal Califfato. Padre Bernardo Cervellera, direttore di Asianews, spiega il senso della riflessione e perché l'ha pubblicata. 

Articolo

Branca: «Nell'islam c'è urgenza di rinnovamento»

07 luglio 2016

La voce di Kamel Abdehrramani non è isolata. A spiegarlo è Paolo Branca, docente di Lingua e letteratura araba. «Siamo ancora in tempo ad arginare le derive fondamentaliste", dice l'islamista, "ma devono essere loro, i musulmani, a farlo». 

Articolo

Le varie anime religiose dell'Iraq insieme per la pace

30 maggio 2016

Leader religiosi cristiani, musulmani, yazidi e sabei hanno partecipato oggi pomeriggio alla preghiera per la pace promossa dal Patriarcato Caldeo. Recitati salmi, inni e una preghiera comune. Gli interventi di autorità sunnite e sciite. Al termine della cerimonia deposte candele ai piedi della Madonna.

Edicola San Paolo