Articolo «Ma il rito delle esequie è uno solo» 07 gennaio 2015 Don Silvano Sirboni, parroco e liturgista di Alessandria, commentando la scelta per l'artista Pino Daniele di celebrare il funerale prima a Roma e poi a Napoli non ha dubbi: «questa che è stata fatta per Pino Daniele è una concessione perché c’è il popolo che lo chiede». Anche se ammette: «nel rito non è né previsto né proibito che si possa "raddoppiare"». Padre Renzo ai parenti del cantante: «State uniti» DON SCIORTINO: «Perchè la Chiesa ha ammesso la cremazione» FOTO - Omaggio all'artista, le manifestazioni d'affetto Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Qual è la canzone di Pino Daniele che ti è più cara?
Articolo L'amore tormentato per Napoli 05 gennaio 2015 Come nella sua canzone più celebre, "Napule è", il grande cantautore scomparso a 59 anni ha molto amato la sua città, ma non le ha mai risparmiato critiche anche severe. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Qual è la canzone di Pino Daniele che ti è più cara?
Video Pino Daniele: tutta Napoli al San Paolo canta con lui 05 gennaio 2015 Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Qual è la canzone di Pino Daniele che ti è più cara?
Articolo Ciao Pino, hai ritrovato il tuo amico Troisi 05 gennaio 2015 Poco più di un mese fa abbiamo incontrato Pino Daniele, il grande cantautore che ci ha lasciato questa notte per un infarto. Ci era sembrato un uomo in pace con sè stesso, felice di cantare e suonare con i vecchi amici con cui aveva inciso il suo capolavoro Nero a metà. Ecco il testo dell'intervista. • SONDAGGIO: QUAL È LA SUA CANZONE CHE TI È PIÙ CARA? • LE FOTO • IL SAN PAOLO CANTA "NAPUL'È" CON LUI Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Qual è la canzone di Pino Daniele che ti è più cara?
Articolo Vincenzo Salemme, il mio maestro Eduardo 10 novembre 2014 L'attore e regista napoletano, che sta riscuotendo un gran successo con il suo ultimo film "E fuori nevica", racconta... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Charmet: «La violenza di chi non ha mai combinato nulla nella vita» 10 ottobre 2014 Lo psicoterapeuta: «Gli autori di questa vicenda rappresentano l’ideale del dominio, del conquistare il potere con la violenza... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Come può un genitore difendere un figlio violento?
Articolo Non è uno scherzo, è pura violenza 09 ottobre 2014 Siamo alle solite. La madre e il padre dell'autore delle lesioni causate da un ventiquattrenne a un quattordicenne parlano di uno scherzo finito male. Ma si tratta di un atto di una gravità inaudita. Com'è possibile che un genitore difenda un figlio violento? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Come può un genitore difendere un figlio violento?
Articolo Sindaco, ma non sceriffo 02 ottobre 2014 De Magistris accetta la “sospensione” ma storce il naso. Perché, eletto dal popolo, si ritiene al di sopra della legge. Ma per fortuna (nostra) non è così. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' finita l'era dei sindaci-sceriffo?
Articolo Nasce in Italia il vaccino per Ebola 25 settembre 2014 Il farmaco è in fase di studio avanzato e si sta passando alla sperimentazione sull’uomo. Merito dei nostri ricercatori. E di un centro di eccellenza. Ebola: le 10 cose da sapere Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Ebola, temi che il contagio arrivi anche in Italia?