Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Napoli" Trovati 249 contenuti

Articolo

Alberto Pizzo: da Napoli al mondo con Luis Bacalov

22 aprile 2016

Il nuovo album del 36enne pianista e compositore partenopeo si intitola Memories ed è stato realizzato con la co-direzione artistica del grande Luis Bacalov, compositore di celebri colonne sonore cinematografiche, che accompagna il pianoforte di Pizzo dirigendo la London Symphony Orchestra.  

Articolo

In missione per conto della misericordia

07 gennaio 2016

Il parroco di Giugliano (Napoli) ha risposto alla chiamata del Papa e sarà uno dei Missionari della misericordia. Per donare l’amore di Dio che ha scoperto all’età di 14 anni

Articolo

Fede e coraggio, la lezione di "don sorriso"

29 dicembre 2015

Don Fabrizio De Michino affrontò il calvario di un tumore al cuore affidandosi totalmente a Dio. Scrisse a papa Francesco poco prima di morire, ad appena 31 anni. Sabato 2 gennaio, a Ponticelli, sarà celebrata una Messa per ricordarlo a 2 anni dalla scomparsa. 

Articolo

Napoli, il nuovo patto delle catacombe

17 novembre 2015

Vivere da poveri per i poveri. Il 16 novembre 1965, poco prima della chiusura del Concilio, s'impegnarono a farlo a Roma, presso le catacombe di Domitilla, 42 vescovi, diventati poi 500. Il 16 novembre 2015 un nuovo Patto, per rifuggire potere, denaro e sfarzo: lo hanno firmato preti di strada e non, a Napoli, nelle catacombe di San Gennaro. 

Articolo

Bindi, la camorra e la (presunta) offesa alla Campania

16 settembre 2015

Il presidente dell’Antimafia parla dei clan come “elemento costitutivo di questo territorio”. E scoppia la polemica. Critiche da sindaco e Governatore. Ma voi cosa ne pensate?
Secondo voi la camorra è un elemento "costitutivo" della storia campana come dice l'onorevole Bindi?

Edicola San Paolo